Roma è in festa con il “Natale nei Musei” e il “Capodarte”

La Capitale non si ferma per le feste. Non solo brilla di luminarie e alberi di Natale, ma arricchisce le sue proposte culturali per i cittadini e i tanti turisti grazie al Sistema Musei di Roma Capitale e ad un ricco festeggiamento per il Capodanno.

Dal 23 dicembre al 7 gennaio, il programma Natale nei Musei, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura presenta anche quest’anno una serie di appuntamenti tra attività didattiche, visite guidate e mostre rivolti a visitatori di tutte le età a ingresso gratuito con MIC Roma Card.

 

Saranno coinvolti tutti i Musei Civici e le aree archeologiche, che saranno chiusi solo il 25 dicembre, mentre 1° gennaio, in occasione della terza edizione di Roma Capodarte, i Musei e le aree archeologiche saranno aperti a ingresso gratuito per tutti con orario e programma da verificare sulla pagina web https://www.museiincomuneroma.it/it/mostra-evento/natale-nei-musei-2023.

 

Molti musei propongono, inoltre, una ricca offerta di attività didattiche, giochi e laboratori adatti a tutta la famiglia, attraverso i quali scoprire in modo inusuale e divertente la storia di Roma e delle sue collezioni museali. Ad esempio, il 26 dicembre e il 3 gennaio alle 10.00, al Museo di Casal de’ Pazzi, si gioca alla tombola pleistocenica con Ambo, Terno, Quaterna…rio! oppure a Villa Borghese si scoprono gli animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra. I Musei Capitolini aprono l’anno nuovo il 2 gennaio alle 10.30 con l’attività Dalle mani nella creta all’offerta agli dèi, con realizzazione di oggetti in terracotta. Ma l’offerta è veramente ricca e copre i molti quartieri di Roma.

 

Per non parlare delle numerose mostre in corso che risultano un’opportunità durante le festività e all’interno dei musei saranno disponibili, gratuitamente, “Giochi in comune”, i “quaderni gioco” della Sovrintendenza Capitolina, pensati per bambine e bambini, alla scoperta delle aree archeologiche e delle collezioni museali dei Fori Imperiali, Musei Capitolini, Galleria d’Arte Moderna e Museo di Casal de’ Pazzi.

 

“Roma Capodarte” è il programma gratuito di eventi culturali in tutta la città per celebrare insieme l’inizio del nuovo anno. Lunedì 1° gennaio 2024 sarà una giornata di festa con concerti, visite guidate, conferenze, mostre proiezioni, laboratori, spettacoli e attività per grandi e piccoli che animeranno musei e bibliotechecomunali, teatri, cinema, piazze, vie, chiese e altri luoghi della cultura aperti per l’occasione. Il programma è scaricabile al seguente link https://culture.roma.it/romacapodarte

Dal 21 dicembre al 7 gennaio, la città accende il suo messaggio di pace con le installazioni di “Roma, Luci d’artista per la pace.”: in cinque luoghi significativi di Roma, tra centro e periferia saranno preparate installazioni luminose pensate da grandi artisti contemporanei italiani, Mimmo Paladino a Piazza della Minerva, Marco Tirelli a Piazza Borghese, Pietro Ruffo a Piazza Sant’Ignazio, Marinella Senatore a Piazza San Pantaleo e Fulvio Caldarelli a Corviale. Ogni opera propone una riflessione sui temi della contemporaneità, con particolare attenzione all’auspicio nei confronti di un mondo pacifico, che in questo momento sembra molto lontano.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014