Roma: riapre a Ostiense il Polo museale dei trasporti

Celli "spazio storico da tutelare"

E’ stato riaperto ieri il polo museale dei trasporti nel quartiere Ostiense a Roma. All’inaugurazione ha partecipato la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli. “La riapertura del polo museale dei trasporti segna un passaggio fondamentale per la tutela e la valorizzazione di un spazio storico per la città di Roma – dichiara Celli -. Negli anni scorsi abbiamo portato avanti una battaglia importante per evitare la sua definitiva chiusura a seguito delle difficoltà dovute alla pandemia”. La riapertura si è realizzata con l’impegno di Astral (azienda regionale) che ne è diventata proprietaria.

“Grazie ad Astral, che ne è diventata proprietaria, oggi è stato possibile finalmente far ripartire nuovamente le sue attività. Un grazie anche al Comitato in difesa del Polo Museale che non si è mai arreso verso questo importante traguardo – spiega Celli -. E’ una buona notizia per il quartiere, che si riappropria di uno spazio di socialità, anche in ottica di recupero urbano. E’ in questo luogo, tra l’altro, che è custodita la memoria della mobilità e dei trasporti romani. Una storia centenaria che ha caratterizzato e accompagnato lo sviluppo dell’intero tessuto economico e sociale della Capitale e che deve essere trasmessa alle nuove generazioni”, conclude Celli. Per ora si tratta di un’apertura parziale che prevede ingresso ed eventi nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10 alle ore 14 ed il venerdì dalle ore 14:30 alle ore 17:30 (orario invernale).

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014