La visita del Santo Padre “per ammirare la Crocifissione Bianca di Chagall è stata una sorpresa che ci ha toccato il cuore” si legge in una nota di Franco Parasassi, presidente di Fondazione Roma.
“La presenza di Papa Francesco nelle stanze del Museo del Corso Polo Museale è un onore e un’emozione che non potremo dimenticare. Siamo grati a Sua Santità per il messaggio che ha voluto dare alla città e ai romani con questo gesto, che arriva a pochi giorni dall’apertura dell’Anno Santo. Conosciamo il significato che il capolavoro di Chagall ha per il Pontefice, non è un caso che questa opera sia uno dei simboli più importanti del Giubileo. Per questo, Fondazione Roma e il Museo del Corso Polo museale – grazie alla collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione – sono ancora più orgogliosi di ospitare la Crocifissione Bianca e di offrire ai romani e ai visitatori la possibilità di ammirarla gratuitamente proprio all’inizio dell’anno giubilare”.