Ben 117 strutture tra istituzioni, fondazioni, gallerie, associazioni e spazi polivalenti, 272 artisti e 34 progetti. Sono i numeri dell’edizione 2017 di ‘Rome Art Week’, la rassegna d’arte contemporanea che coinvolgerà tuta la città dal 9 al 14 ottobre prossimi.
Giunta al suo secondo appuntamento, Rome art week consolida la propria veste di iniziativa artistica a cadenza annuale, che mira a fornire un impulso nuovo alla produzione e al mercato dell’arte contemporanea della Capitale, coinvolgendo per una settimana l’intera città di Roma attraverso la promozione di eventi e progetti artistici organizzati dalle strutture espositive, dagli artisti e dai
curatori che operano nella città.
L’obiettivo di ‘Rome Art Week’ è infatti quello di allineare Roma alle altre capitali europee, dove già da anni vengono organizzate Art Week o Gallery Weekend, dando vita ad una manifestazione – utile strumento di conoscenza, approfondimento e impulso al mercato e alla comunicazione dell’arte – in grado di ravvivare il fermento artistico, culturale e turistico di Roma.
Durante la manifestazione – a totale titolo gratuito – tutte le strutture partecipanti organizzeranno uno o più eventi (vernissage , visite guidate, talk critici, conferenze, performance, etc.) per presentare e promuovere al pubblico la loro “visione” dell’arte contemporanea. Gli artisti apriranno ai visitatori le porte dei propri studi per mostrare la loro ricerca e, in alcuni casi, coinvolgerli nel lavoro creativo. Il sito web romeartweek.com fornirà le informazioni necessarie sull’iniziativa: gli appuntamenti, gli incontri della settimana e le visite guidate.