Suburra, la prima serie TV italiana di Netflix, ha le sue prime foto ufficiali. Dopo Marseille e The Crown, Suburra è la serie Tv italiana ispirata al film di Stefano Sollima, già disponibile da tempo sulla piattaforma di TV online.
Le riprese sono iniziate, e continuano, a Roma lo scorso novembre, ma oggi l’account social di Netflix Italia ha pubblicato le prime immagini: riconosciamo Filippo Nigro a Palazzo Chigi, l’altra star Alessandro Borghi (che aveva già recitato nel film), l’attore riprenderà il ruolo di Numero 8. Insieme ai due attori, nel cast: Adamo Dionisi, Giacomo Ferrara, Claudia Gerini che riprendono rispettivamente i ruoli di Manfredi Anacleti, Spadini Anacleti, Sara Monaschi. Mentre Nigro sarà Amedeo Cinaglia ed Eduardo Valdarnini Lele Marchilli.
A dirigere Suburra – La serie Michele Placido, che riconosciamo nel terzo scatto, al Campidoglio, da qui l’ironia dei social che vede l’attore e regista, ultimo film 7 minuti, nei panni del sindaco Virginia Raggi. Insieme a Placido, si alternano alla regia degli episodi Andrea Molaioli (La ragazza del lago e presto al cinema con Questione di Karma) e Giuseppe Capotondi. Netflix ha prodotto in collaborazione con Cattleya, Suburra, dopo il passaggio su Netflix Italia e in tutti gli altri Paesi, sarà disponibile anche in Rai.
La trama è precedente a quella del film, al centro della serie TV le connessioni ambigue fra Chiesa e Stato a Roma. E scopriremo anche chi era Numero 8 prima di diventare Numero 8, quando era semplicemente il figlio di un boss di Ostia.
Mentre attendiamo l’esordio online, previsto per il 2017, il 28 aprile arriverà su Netflix la serie TV originale spagnola: Las chicas del Cable, dedicata alle prime impiegate dell’azienda telefonica spagnola che apre i suoi battenti nel 1929.
In inverno, poi, esordirà anche la prima serie TV originale Netflix prodotta in Germania: Dark.
Netflix già da qualche anno ha aperto alla produzione “locale” per i suoi show: la prima serie TV è stata Marseille, ispirata a Bernard Tapie, nel 2015 con Gérard Depardieu a interpretare il (fittizio) sindaco di Marsiglia.
https://www.youtube.com/watch?v=8WvqgV7-kSc
Reale, invece, il personaggio al centro della seconda favolosa serie TV originale di Netflix: The Crown, prodotta dalla Gran Bretagna, e dedicata all’ascesa al potere di Elisabetta II. Claire Foy e John Lithgow sono stati premiati come migliori attori, mentre la serie TV è stata la migliore agli ultimi Golden Globe.
L’Italia, inoltre, sarà protagonista nella seconda stagione di Sense 8, parte dell’episodio natalizio era girata a Positano e Valeria Bilello, star di Beata Ignoranza, sarà fra i nuovi protagonisti.
Le promesse per la prima serie Tv italiana ci sono tutte…