Synesthesia, questo il titolo dell’opera artistica interattiva e multisensoriale inaugurata in occasione del Natale di Roma al centro dei Mercati di Traiano.
Un parallelepipedo nero che contiene una nuvola di tela ripiena di tecnologia.
A pochi mesi di distanza dalla presentazione allo European Cultural Center nell’ambito della XVII Biennale di Architettura di Venezia 2021 , l’installazione è il frutto di un ampio lavoro di ricerca portato avanti dai curatori Severino Alfonso e Loukia Tsafoulia, con l’intento di sviluppare nuove metodologie che sappiano mettere in relazione l’individuo con il suo ambiente attraverso l’utilizzo e l’incontro di pratiche come il design interattivo e le scienze della salute emergenti.
L’opera approda a Roma su proposta di Ignazio R. Marino, nel suo ruolo di Vice Presidente Esecutivo della Thomas Jefferson University.
“Credo che la pandemia ha spinto un po’ tutti a utilizzare la tecnologia. I rapporti interumani si sono interrotti quasi, soprattutto durante il lock down. Quindi questo ha accelerato il nostro rapporto con le macchine, con l’intelligenza artificiale. Noi non dobbiamo avere paura dell’intelligenza artificiale. Dobbiamo però comprendere quale deve essere il ruolo dell’essere umano e il ruolo delle macchine nel terzo millennio”
Il visitatore interagisce con l’opera sbirciando all’interno attraverso dei fori dotati di sensori che riproducono l’immagine dell’occhio sulla superficie della sfera e in streaming live all’esterno della struttura.
https://www.synestheticdesignlab.com/synesthesialive
Un modo immersivo e multisensoriale di vivere un’arte che vuole mettere insieme uomo e macchina.
Forse lo fa in modo brusco e che un po’ spaventa lo spettatore. Una bellissima idea sperimentale che forse può essere realizzata in modo più fruibile dall’utente, che diventa parte dell’opera ma non vive un’esperienza emozionale adeguata.
Promotori Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
In collaborazione con Thomas Jefferson University (TJU) – Philadelphia College of Architecture and Built Environment,
The Synesthetic Research and Design Lab
Progettisti/Autori Severino Alfonso, Loukia Tsafoulia
Musica Stefan Schmidt, Rodenkopf
Capo ingegnere interattivo David Azar
Live Feed Matthew Ross
Automazione luci Julia Lu, Adnan Aga.
Assistenti al progetto Olivia Birritteri, Abigail Kern
Collaboratori al prototipo
di tessuto Anne Hand, Kim Rosner
Costruzione del tessuto RoseBrand Inc
Organizzazione Zètema Progetto Cultura
Info Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.30 – 19.30)
www.zetema.it; www.mercatiditraiano.it; www.museiincomune.it