Teatro Roma: Calbi lascia, Bevilacqua direttore pro tempore

Fino al 31 gennaio. La nomina del cda dopo le dimissioni di Calbi

Emanuele Bevilacqua direttore pro tempore del Teatro di Roma – Teatro Nazionale, dal primo novembre al 31 gennaio 2019: lo ha nominato il consiglio di amministrazione, che ha accettato le dimissioni presentate da Antonio Calbi.

Calbi – ricorda una nota del Teatro di Roma – ha rimesso il suo mandato, che sarebbe scaduto ad aprile 2021, per assumere l’incarico di sovrintendente della Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, su nomina del ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli.

Il cda “esprime profondo apprezzamento per il lavoro svolto in questi anni da Calbi e lo ringrazia per la sua straordinaria dedizione al Teatro di Roma, che ha guidato da maggio 2014, rilanciando lo stabile capitolino quale agorà artistica e civile con una rinnovata centralità nel sistema culturale cittadino e nazionale. Sotto la sua direzione e grazie al lavoro dell’intera struttura, il Teatro di Roma ha ottenuto il riconoscimento di Teatro Nazionale a conferma del valore e della qualità di un impegno che ha moltiplicato le attività, riconquistato e diversificato il pubblico, ottenuto riconoscimenti. Inoltre, lo stabile capitolino consolida oggi la propria missione pubblica ‘allargata’ sperimentando un nuovo modello di Teatro Pubblico Plurale”. Nei prossimi giorni – conclude la nota – sarà pubblicata una ‘manifestazione di interesse’ per la scelta della nuova direzione che si intende individuare al più presto.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014