Il Festival internazionale di musica e arte sacra inaugura domani a Roma la 17esima edizione.
Sono diversi i luoghi della capitale che ospiteranno i concerti di musica sacra: sei appuntamenti gratuiti -domani e dal 10 al 14 novembre – che si terranno in diverse tra la basilica di San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, Santa Maria Maggiore e a San Giovanni il Laterano.
Il repertorio spazierà dai canti orasho (della tradizione cattolica giapponese) alla musica corale russa; passando per il repertorio più classico – come il Requiem di Verdi o la Nona Sinfonia di Beethoven – alla prima assoluta “So That The World May Believe” del norvegese Kim André Arnesen.
Promossa dalla Fondazione “Pro musica e arte sacra”, quest’anno la manifestazione è dedicato a Paolo VI, di cui si è appena celebrata la canonizzazione.
L’inaugurazione di domani – alla Basilica di San Paolo fuori le Mura – è affidata a due giovani formazioni: i norvegesi TrondheimSolistene e, dal Minnesota, il Together in Hope Choir.