Torna il Pigneto Film Festival: inaugurazione il 30 giugno

Durante la serata i 5 filmmakers in gara incontreranno le squadre con cui dovranno collaborare e verrà annunciato loro il tema di questa seconda edizione

immagine della prima edizione

Dopo il successo della prima edizione, fervono i preparativi per la seconda edizione del Pigneto Film Festival, che si terrà dal 30 giugno al 6 luglio 2019 in uno dei quartieri più vivi e alternativi della capitale.

La formula di questa nuova edizione  si arricchisce di nuovi contenuti, con la realizzazione di
documentari di stampo civile e videoclip musicali, oltre alla produzione di corti cinematografici interamente girati nel quartiere da giovani videomaker provenienti da tutto il mondo.

La serata d’apertura sarà domenica 30 giugno 2019 alle ore 19:00 al Nuovo Cinema Aquila. A presentare il festival saranno Andrea Lanfredi – direttore artistico –  e Giulia Rupi, che in qualità di attrice ha già partecipato alla prima edizione.

Durante la serata i 5 filmmakers in gara incontreranno per la prima volta le squadre con cui dovranno collaborare e verrà annunciato loro il tema di questa seconda edizione.

Alle ore 21:00 in Sala 1 comincerà la proiezione dei corti #EUanME, diretti da famosi registi europei. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea nell’ambito della campagna per far scoprire ai cittadini cosa fa l’UE per loro negli ambiti chiave della società: tutela dell’ambiente, mobilità, sicurezza, inclusione, diritti e opportunità per i giovani

Ecco l’elenco dei corti in gara:

– DEBUT, DIRETTO DA DALIBOR MATANIĆ
Un giovane fattore croato sogna di diventare un giocatore di football professionista. Ma prima di inseguire la sua ambizione sul campo, deve innanzitutto fare i conti con la realtà.

– IL SOLITARIO, DIRETTO DA TOMASZ KONECKI
Amante della natura selvaggia, Jan è un uomo che vive da solo in una baita sulle montagne della Polonia. Ma quando il destino irrompe il suo stile di vita solitario, deve escogitare un piano per poter seguire il suo cuore.

– L’OSTELLO DELLA VITA, DIRETTO DA MATTHIAS HOENE
Anche se non è più così giovane, Gisela desidera ancora visitare in lungo e largo l’Europa. I suoi nipoti decidono di raccogliere denaro sufficiente per farle vivere l’avventura dei suoi sogni, ma il loro piano finisce per avere un epilogo inatteso.

– PARTY ANIMAL, DIRETTO DA YORGOS ZOIS
Alex è un energico ragazzo di 25 anni che farà di tutto per continuare a ballare. Intrappolato in un lavoro che non gli piace, all’improvviso Alex è colto da un’ispirazione.

– OONA, DIRETTO DA ZAIDA BERGROTH
Dopo essersi smarrita in una foresta minacciosa, una ragazza deve affidarsi all’aiuto di un amico improbabile per ritrovare la via di casa.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014