Torna a Roma Letture d’Estate. Dal 20 giugno al 1° settembre, nei Giardini di Castel Sant’Angelo, un’edizione tutta nuova lungo la “passeggiata incantata” più amata dell’Estate Romana.
I Giardini ospiteranno un ricco cartellone di serate che coniugano la magia della musica e della letteratura: la performance di Gioia Di Biagio accompagnata da Le Cardamomò; l’anteprima romana del nuovo libro di Frank Lisciandro su Jim Morrison; la poesia in jazz di Liè Larousse e Gianluca Pavia con Paolo Damiani.
Ci saranno incontri speciali come la presentazione del romanzo del rocker Omar Pedrini e si potrà andare dalle strofe del rap italiano ai poeti dell’antimafia con Kiave per We Reading; da non perdere la serata tributo al mito degli Anni ’60 di Folkstudio che vedrà come super ospite Toni Santagata e, ancora, l’omaggio al mondo rock delle groupies con Barbara Tomasino, accompagnata dalle note di Francesco Forni e Luca Carocci.
E, infine, il progetto di musica e poesia della coppia Gnut&Sollo, la serata di trombone e poesie con Ludovica Valori e il suggestivo viaggio in Italia accompagnati da Adoriza il cui concerto sarà presentato da Timisoara Pinto e Daniele Sidonio con il produttore artistico Piero Fabrizi. Tanti gli autori ospiti di Letture d’Estate 2019: sul palco si alterneranno i nomi più interessanti, nazionali e internazionali, presenti sugli scaffali delle librerie come Federico Pace, Andrea Delogu, Ascanio Celestini, Vanni Santoni, Stefano Bartezzaghi, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Luca Di Bartolomei, Alex Kerr, la scrittrice Cinzia Leone che sarà accompagnata da un omaggio musicale per voce sola di Miriam Meghnagi, Melissa Panarello, il fumettista Marco Corona, Miriana Trevisan, Cristina dell’Acqua e Ilaria Gaspari, Claudio Gatti, Giorgio Biferali, Giulia Ciarapica e Paola Cereda. Ricca la selezione di concerti e le iniziative per i più piccoli.