Tornano i pittori di via Margutta. Dal 28 aprile al primo maggio l’associazione Cento Pittori espone le opere dei suoi artisti – provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, in particolare da Olanda, Bulgaria, Polonia, Ucraina, Sud-America, Perù – in una mostra dal titolo “I diritti negati”.
“Ogni individuo – dice il presidente dell’associazione Luigi Salvatori – ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona, al lavoro, all’autodeterminazione dell’uomo e dei popoli, alla libertà individuale e religiosa, il diritto di voto e di pensiero, il diritto ad un’esistenza dignitosa, il diritto al rispetto della propria dignità, il diritto al gioco e allo studio, il diritto di uguaglianza tra li uomini, senza distinzione di sesso, di nazionalità di colore, i diritti delle donne, il diritto di circolare liberamente nella città senza barriere architettoniche. Ogni qualvolta questo diritto viene calpestato, si parla di diritto negato”.
La mostra – patrocinata da Roma Capitale, dal Consiglio regionale del Lazio, dal Parlamento europeo, ed è sponsorizzata da IBL Banca – sarà inaugurata venerdì 28 aprile alle ore 17 da Federico Mollicone, presidente della Commissione arte e cultura della Camera dei deputati e da rappresentati del Municipio 1 e della Regione Lazio.