È tutto pronto: questa sera parte l’ottava edizione di Villa Aperta, la kermesse musicale ospitata a Villa Medici. Tre giorni di musica elettronica, pop, rock e techno scelta da Cristiano Leone e che mescolerà anche conferenze e altre forme di arte… il tutto con uno dei panorami più belli di Roma da fare da sottofondo.
Villa Aperta festeggia l’ottavo anno di vita con l’ingresso di un’altra forma d’arte, la letteratura. Oggi nel suo giorno di apertura, è previsto un incontro con il premio Nobel per la letteratura, Gao Xingjian, il poeta, saggista, pittore e drammaturgo, cinese è anche il padrino di quest’edizione. A Xingjian spetta il compito di aprire le danze con una conferenza dal titolo Calling for a new Renaissance che è anche il titolo di quest’edizione del festival.
Ad aprire le porte di Villa Medici sarà la sua direttrice Muriel Mayette-Holtz, da otto anni Villa Aperta è uno degli appuntamenti musicali più attesi nella Capitale. La descrive così Cristiano Leone che ha curato la line-up di quest’edizione del Festival:
“Con Villa Aperta, l’Accademia di Francia desidera potenziare il laboratorio di modernità e innovazione che Villa Medici rappresenta da secoli. Villa Aperta è un appello a un nuovo Rinascimento, un invito all’audacia collettiva che ha caratterizzato quell’epoca. Tutti gli artisti di quest’edizione del festival si sono distinti per la loro voglia di sperimentare, di mescolare le arti, di cambiare il mondo attraverso la cultura”.
Oggi, il primo giorno di Villa Aperta, il Festival rende omaggio a Roma, partendo con la conferenza di Gao Xingjian, in collaborazione con la libreria Stendhal, la rinnovata Libraire française de Rome, e un concerto di Alvin Curran, un americano ma romano d’adozione, accompagnato da 40 artisti di Testaccio: il duo Tiger & Woods che mescola house, techno, disco; il progetto visivo di Julien Ribot a celebrare il cinema italiano e gli Agents of Time a chiudere la giornata.
Pedro Winter aka Busy P, uno dei pionieri della french touch, fondatore dell’etichetta che ha pubblicato fra gli altri Daft Punk e Justice, incontrerà il pubblico per una masterclass dedicata alla musica francese degli ultimi 20 anni. Winter salirà sul palco insieme a Jacques e Myd, due degli artisti francesi più noti che si esibiranno quest’anno a Villa Aperta.
Dopo la masterclass, spazio all’arte con le istallazioni dell’artista visivo Xavier Veilhan, che farà da “cornice” all’esibizione di Joakim. Sul palco saliranno dopo: il compositore polistrumentista Fred Frith che darà vita alle pitture potenti e malinconiche del premio Nobel Xingjian. E in conclusione di serata, l’hacker della techno francese NSDOS farà poi ballare il pubblico. Busy P, Jacques e Myd saranno poi protagonisti di un dj set back to back.
Sabato, le prime a scendere in scena sono le Brigitte, seguite da Flavien Berger, artista che mescola influenze psichedeliche ed elettroniche e a terminare la serata.
I pluripremiati L’Impératrice, il gruppo selezionato da Les Inrockuptibles, la bibbia della musica e del cinema francese. La rivista e la rete franco-tedesca Arte sono i media partner dell’evento. Dopo loro sarà la volta del dj set di Rone, uno dei più influenti produttori e dj d’Oltralpe.
Anche i borsisti di Villa Medici saranno protagonisti con dialoghi, testi e fotografie: lo storico della musica Maxime Guitton dialogherà con Alvin Curran; lo scrittore Boris Bergmann comporrà dei testi musicati dalle Brigitte; la designer-fotografa Claire Lavabre collaborerà con Flavien Berger, e infine, il compositore Roque Rivas introdurrà Fred Frith.







Il programma
GIOVEDI 7 GIUGNO
19.00-21.00 Aperitivo in Musica
21.00 Alvin Curran e la banda di Testaccio
22.15 Julien Ribot
22.45 Special Guest
23.15 Tiger & Woods
00.30 Agents of Time
VENERDI 8 GIUGNO
Pomeriggio: Masterclass FRENCH WAVES (Pedro Winter, Jacques e Myd)
19.00-21.00 Joakim live con Xavier Veilhan sul Belvedere
21.30 Fred Frith e Gao Xingjian
22.30 Joakim e Xavier Veilhan
23.30 NSDOS
00.30 Pedro Winter, Myd e Jacques (FRENCH WAVES)
SABATO 9 GIUGNO
Pomeriggio // Sala cinema: proiezione di film legati alla musica elettronica e all’arte contemporanea.
19.00-21.00 Aperitivo in Musica
21.00 Brigitte e Boris Bergmann
22.15 Flavien Berger e Claire Lavabre
23.30 L’Impératrice invitato da Les Inrockuptibles
01.00 Rone
Biglietti
15 euro per una serata, 30 euro pass per le tre serate.
Info: 06 67611
Villa Medici,
Viale della Trinità dei Monti, 1