Vintage Computer Festival Italia 2018: la storia dei PC

A Roma, il 28 e 29 aprile presso il Complesso Ex Cartiera Latina, una mostra-convegno ricca di modelli che hanno fatto la storia del computer. Ingresso gratuito.

Il personal computer è sicuramente l’innovazione tecnologica che ha cambiato la quotidianità di milioni di persone ma quanti di noi sanno quando e come è nato? Alcuni conoscono solo una parte della sua storia, quella legata a un prodotto, a un’azienda o alle grandi personalità dell’informatica. Putroppo, però,  c’è poca chiarezza sulle dinamiche che lo hanno portato a essere uno degli oggetti che ha cambiato le nostre abitudini quotidiane, sia sul lavoro sia nella vita privata.

Promuovere e divulgare la storia dell’informatica personale è l’obiettivo del Vintage Computer Festival Italia 2018 che si terrà a Roma il 28 e 29 aprile presso il Complesso Ex Cartiera Latina (via Appia Antica 42): un evento a ingresso gratuito che, oltre a presentare una grande esposizione di computer storici dalle origini agli anni ’90, offre importanti momenti di divulgazione, ospiti internazionali, grandi personaggi della storia del computer ed eventi speciali da non perdere.

Organizzato dall’Associazione Culturale Vintage Computer Club Italia con la partecipazione di Magnetic Media Network Spa e Unidata Spa, questo festival è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano il computer e le sue evoluzioni, dagli anni ’60 ad oggi: professionisti, studenti, appassionati, famiglie, collezionisti, giornalisti, curiosi e nativi digitali potranno vedere e toccare con mano i pezzi più importanti della storia del personal computer, per la maggior parte ancora funzionanti e potranno rivivere quegli anni fantastici di scommesse e pionierismo.

“Siamo convinti che sia importante conoscere la storia del personal computer”, afferma Paolo Cognetti, presidente dell’Associazione Vintage Computer Club Italia. “E’ un oggetto che ha cambiato le nostre vite ed è entrato nella quotidianità di ognuno di noi. La sua storia dovrebbe essere conosciuta come quella di tanti oggetti e strumenti che sono diventati pietre miliari della nostra civiltà.”

Il Vintage Computer Festival Italia 2018 potrà contare su un’area espositiva di 400 mq e i visitatori potranno vedere, da vicino, alcuni dei modelli della storia del computer. Dall’Olivetti P101 del 1965 all’Apple-1, passando ai vari Commodor Vic20 e Atari. Pezzi unici da non perdere.

L’evento, fra gli altri, gode del patrocinio della Regione Lazio, dell’Assessorato alla Crescita Culturale del Comune di Roma, del Dipartimento di informatica dell’Università di Verona, e del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014