VRE Festival, a Roma la kermesse sul mondo delle tecnologie immersive

Momento di aggiornamento per gli appassionati di tale settore

Dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna a Roma il Festival VRE Virtual Realty Experience, il primo Festival italiano interamente dedicato al mondo delle tecnologie immersive. L’edizione 2021, svoltasi dal 14 al 16 ottobre, è stata un grande momento di incontro e aggiornamento per gli appassionati di tale settore.

La realtà virtuale è da anni al centro di tanti dibattiti di appassionati e non. Questa è la simulazione di situazioni reali mediante l’utilizzo di computer e l’ausilio di interfacce appositamente sviluppate. Una novità introdotta con grande successo specialmente nel mondo dei videogame, un’immersione a 360° nel mondo virtuale, che distoglie l’attenzione dal mondo “reale”.

Tra le tante opportunità a disposizione dei visitatori, presso la Pelanda dell’Ex Macro Testaccio di Roma, una serie di eventi dedicati alla realtà virtuale, al loro utilizzo e impatto nelle arti, nella cultura, nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella scienza e medicina, nel learning e nell’industry: installazioni, performance, esperienze interattive tramite visori e sensori, cinema a 360°, videodanza, talk, panel e keynote.

Ricordiamo che il Festival è stato prodotto dall’Associazione culturale Iconialab e ideato da Mariangela Matarozzo, il Festival è realizzato con il contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Lazio e con il sostegno di Teleconsys S. p. A. e PTSCLAS S.p.A; grazie anche alla prima collaborazione con Romaeuropa Festival.

Servizio tv a cura di Antonio Sinopoli, della redazione di Radio Colonna Tv.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014