La mostra World Press Photo 2017 sarà in anteprima mondiale a Roma dal 28 aprile al 28 maggio in contemporanea a Siviglia e Lisbona, al PalaExpo. I premi per le foto dell’anno sono stati assegnati oggi e al turco Burhan Ozbilici è andato quello di Foto dell’Anno. Lo scatto del fotografo dell’AP, An Assassination in Turkey, mostra l’omicidio dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, da parte del poliziotto 22enne Mevlut Mert Altintas durante l’inaugurazione di una mostra d’arte.
Il World Press Photo, da più di 60 anni, premia le migliori immagini di fotogiornalismo realizzate. A stabilire il vincitore una giuria formata da esperti internazionali, quest’anno sono state presentate 80.408 scatti, inviati da 5043 fotografi di 125 differenti Paesi. La giuria, che ha diviso tutte le foto premiate in otto diverse categoria, ha premiato 45 fotogiornalisti di 25 Paesi diversi: Australia (che aveva vinto l’anno scorso con lo scatto di Warren Richardson), Brasile, Canada, Cile, Cina, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, India, Iran, Italia, Pakistan, Filippine, Romania, Russia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Siria, Nuova Zelanda, Turchia, Regno Unito e USA.
Lo scatto del turco Burhan Ozbilici appartiene alla categoria Spot News Stories, ed è stata scattata al momento dell’uccisione lo scorso 19 novembre 2016. Mary F. Calvert, uno dei membri della giuria, ha così commentato la scelta della fotografia vincitrice: “È stata una decisione molto difficile, ma alla fine abbiamo ritenuto che la foto dell’anno doveva essere un’immagine esplosiva che parla dell’odio dei nostri tempi. Ogni volta che quella immagine appariva sullo schermo dovevamo fermarci, era talmente forte che abbiamo davvero sentito che poteva incarnare la definizione di ciò che il World Press Photo of the Year rappresenta”.






Da anni, l’esposizione del World Press Photo rappresenta un documento storico che permette di rivivere un anno di attualità giornalistica senza bisogno di leggere notizie o analisi, solo grazie al potere delle immagini.
Anche quest’anno sarà possibile ammirare gli scatti vincitori in una mostra in programma dal 28 aprile al 28 maggio. La mostra World Press Photo 2017 è stata promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed sarà ospitata dal Palazzo delle Esposizioni, è organizzata in collaborazione con 10b photography, Azienda Speciale Palaexpo e la World Press Photo Foundation di Amsterdam. La 10bphotography ha organizzato anche le mostre degli scorsi anni ed è partner della fondazione World Press Photo.
La fondazione ha sede ad Amsterdam ed è nata nel 1955 senza fini di lucro. Il premio fotografico ha il sostegno della lotteria olandese dei codici postali ed è sponsorizzato nel resto del mondo da Canon e Lottery. World Press Photo 2017 ha come media partner Internazionale.
World Press Photo 2017
28 aprile – 28 maggio
Piano nobile – Palazzo delle Esposizioni
via Nazionale, 194
Orari
martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10-20
venerdì e sabato 10-22:30
lunedì chiuso
Biglietti
unico intero 12,50
ridotto 10