Al via il piano assunzioni del Comune di Roma

Nel 2025 ci saranno 773 nuovi posti di lavoro nell'organico di Roma Capitale

Il Campidoglio ha recentemente approvato un ambizioso piano assunzionale , con l’obiettivo di rafforzare l’organico dell’amministrazione capitolina in vista del Giubileo del 2025. Questo piano prevede l’assunzione di circa 1.600 nuove unità di personale, di cui 773 già nel corso del 2025. 

Il piano  rappresenta un’importante iniziativa per potenziare l’organico dell’amministrazione comunale e garantire servizi efficienti ai cittadini e ai visitatori. Le opportunità offerte coprono una vasta gamma di profili professionali, offrendo a molti la possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo e al miglioramento della città in vista del Giubileo del 2025.

Dettagli del Piano Assunzionale

Le assunzioni programmate riguardano una vasta gamma di profili professionali:

Funzionari Economici: 60 posizioni disponibili.

Insegnanti ed Educatori: 400 tra insegnanti della scuola dell’infanzia ed educatori per asili nido.

Funzionari Amministrativi: 150 posizioni.

Istruttori Amministrativi: 349 posizioni.

Assistenti Sociali: 214 posizioni.

Psicologi: 30 posizioni.

Funzionari dei Servizi Educativi: 30 posizioni.

Operatori dei Servizi Ambientali: 20 posizioni.

Funzionari per l’Archivio Storico: 10 posizioni.

Autisti: 5 posizioni.

Funzionari Tecnici: 115 posizioni a tempo determinato per attività legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Oltre al personale non dirigente, è previsto il reclutamento di 26 nuovi dirigenti entro il 2025. 

Concorsi Pubblici e Tempistiche

Per coprire le posizioni vacanti, il Comune di Roma ha annunciato l’indizione di nuovi concorsi pubblici. In particolare, è previsto un bando per l’assunzione di 800 agenti di Polizia Locale, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza in città in vista del Giubileo. Le prove concorsuali dovrebbero svolgersi entro la fine del 2025, con l’assunzione dei nuovi agenti prevista per l’inizio del 2026. 

Inoltre, l’amministrazione capitolina ha in programma l’assunzione di ulteriori 700 unità di personale, tra funzionari, tecnici e personale amministrativo. Per alcune di queste posizioni si farà riferimento alle graduatorie di concorsi precedenti, mentre per altre saranno emessi nuovi bandi. I requisiti generali per partecipare ai concorsi includono il possesso di un diploma o laurea, buone competenze digitali, capacità comunicative e relazionali, conoscenza della lingua inglese, cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, godimento dei diritti civili e politici, e idoneità fisica all’impiego. 

Opportunità Legate al Giubileo 2025

Il Giubileo del 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per la città di Roma, con l’arrivo previsto di oltre 30 milioni di pellegrini e turisti. Per gestire al meglio questo afflusso, sono previste numerose opportunità lavorative in vari settori, tra cui turismo, edilizia, mobilità e servizi. La Società Giubileo 2025 SpA, incaricata della realizzazione delle opere e degli interventi connessi alle celebrazioni, effettuerà diverse assunzioni dirette per la preparazione e lo svolgimento dell’Anno Santo. 

Il piano assunzionale del Campidoglio per il triennio 2023-2025 rappresenta un’importante iniziativa per potenziare l’organico dell’amministrazione comunale e garantire servizi efficienti ai cittadini e ai visitatori. Le opportunità offerte coprono una vasta gamma di profili professionali, offrendo a molti la possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo e al miglioramento della città in vista del Giubileo del 2025.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014