Acea: entra nel business ricarica per la mobilità elettrica

Lancia app'. Gola, per diventare tra maggiori player e-mobility

Acea entra nel business dei servizi di ricarica per la mobilita’ elettrica su tutto il territorio nazionale attraverso il lancio dell’App “Acea e-mobility” che consente di ricaricare il proprio veicolo elettrico su oltre 10.000 punti abilitati in Italia, grazie agli accordi di interoperabilita’ sottoscritti con altri operatori del settore.

L’App – spiega la societa’ elettrica – e’ stata sviluppata per fornire al cliente un utile strumento per una facile gestione di tutte le fasi del servizio di ricarica: sara’ possibile localizzare le colonnine attive disponibili, prenotarle, ricaricare il proprio veicolo elettrico o plug-in, monitorare lo stato di avanzamento della ricarica e gestire i pagamenti con i principali canali a disposizione (carte di credito/debito, carte prepagate o Apple Pay).

Sara’ inoltre disponibile l’Acea e-mobility card per usufruire di altri servizi annessi. La prenotazione del punto di ricarica attraverso l’App sara’ gratuita fino al 31 dicembre 2021.

Acea Energia propone inoltre tre diversi modelli di wallbox che consentiranno ai clienti di ricaricare i veicoli presso la propria abitazione. L’ingresso nel business dei servizi di ricarica, si precisa nella nota, e’ coerente con le strategie di sviluppo del Gruppo nella mobilita’ sostenibile in cui gia’ opera Acea Innovation con il ruolo di ‘CPO’, ovvero societa’ che gestisce e sviluppa le infrastrutture di ricarica. Ad oggi si sta procedendo con il piano per l’installazione delle prime 150 colonnine sul territorio di Roma entro l’estate. Il Piano Industriale 2020-2024 prevede, infatti, entro il 2024 l’installazione di 2.200 colonnine elettriche, per un investimento complessivo di 29 milioni di euro. “L’ingresso nel business dei servizi di ricarica dedicati alla mobilita’ elettrica – afferma l’a.d. Giuseppe Gola – e’ un importante passo che l’azienda sta compiendo per diventare uno dei principali player per l’e-mobility non solo a Roma, ma su tutto il territorio nazionale.”

francegaldo@gmail.com

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014