Accordo green tra Amazon web services (Aws) e Acea. La partecipata del Campidoglio, tra i principali gruppi industriali italiani che opera nei settori dell’idrico, dell’energia e dell’ambiente, ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa (MoU) “per collaborare su iniziative strategiche nell’innovazione e nello sviluppo tecnologico, con un focus su intelligenza artificiale, IoT e sostenibilità”.
La cooperazione tra le due realtà andrà avanti per un anno con l’obiettivo di promuovere la crescita territoriale di Acea attraverso l’innovazione e la riduzione di CO2 (la cosiddetta carbon footprint), con soluzioni tecnologiche offerte da Aws per ottimizzare i processi operativi e gestionali e migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti dal gruppo Acea.
“Nel settore idrico, ad esempio – si legge in una nota di Acea -, la collaborazione avrà come obiettivo quello di ricercare soluzioni intelligenti tramite la realizzazione di prototipi e di modelli scalabili per prevenire le perdite e ridurre l’impatto delle acque reflue attraverso il ‘Data Analysis’ e la ‘Predictive Maintenance’ per prevenire eventuali problemi legati all’operatività degli impianti prima che questi si verifichino”.
Nel settore energetico, invece, “saranno implementati i servizi cloud di Aws per aumentare la resilienza della rete elettrica a supporto delle rinnovabili, migliorare l’efficienza energetica e creare un ‘Smart grid data hub’. Soluzioni innovative saranno ricercate anche per migliorare il servizio offerto ai clienti, supportare l’archiviazione e l’elaborazione dei dati” e la riduzione della latenza nella fornitura dei servizi digitali agli utenti.