Un sostegno economico all’affitto per un migliaio di famiglie numerose e in difficolta’ economico-sociali. E’ il contenuto dell’accordo che Roma Capitale e Fondazione Roma hanno presentato stamattina in conferenza stampa alla presenza del Sindaco, Roberto Gualtieri, dell’assessore al Patrimonio e alle politiche abitative, Tobia Zevi, di Franco Parasassi, presidente dell’ente e del presidente della Commissione, Yuri Trombetti. Il progetto, “‘Contributo affitto ai genitori e alle famiglie numerose’, approvato in giunta stamane, e’ stato possibile grazie al contributo da parte di Fondazione Roma di un milione di euro. Risorse che andranno a finanziare il bando che il Campidoglio indira’ in favore delle famiglie numerose (due o piu’ figli), in difficolta’ economiche, in cui sono presenti figli nati tra il 2023 e il 2024 e/o minori con disabilita’. Il progetto ricalca quanto previsto nel “Piano Strategico per il Diritto all’Abitare 2023-2026” che, accanto ad una politica di ampliamento del numero di case edilizia residenziale pubblica (Erp) prevede misure di welfare abitativo per la fascia media in difficolta’. Uno strumento entrato in crisi a partire dal 2023, per via del mancato rifinanziamento da parere del Governo nazionale del Fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione e del Fondo a sostegno degli inquilini morosi incolpevoli.
“Prima c’era un fondo dello Stato per sostenere le famiglie in difficolta’ con l’affitto, ora non c’e’ piu’ – ha detto il sindaco Roberto Gualtieri in Sala delle bandiere in Campidoglio – lo faremo noi, con le risorse messe a disposizione dalla Fondazione Roma, che ringrazio sinceramente. Metteremo a disposizione un milione di euro per aiutare i romani e le romane che faticano a pagare il canone di locazione, dando la priorita’ alle famiglie numerose o con una disabilita’. Queste sono – secondo un’analisi effettuata dall’Assessorato – quelle piu’ esposte, da sostenere con urgenza. Dopo aver recuperato e pagato ai cittadini tutti i fondi del Contributo Affitto delle annualita’ precedenti, lasciati colpevolmente fermi fino al nostro arrivo, Roma compensa il vuoto del Governo ponendosi accanto alle famiglie”. Franco Parasassi, presidente di Fondazione Roma, ha dichiarato: “La Fondazione Roma e’ da sempre impegnata a fornire il proprio sostegno alle persone in difficolta’ e in stato di fragilita’ economica. L’emergenza affitti a Roma rischia di diventare un dramma per migliaia di famiglie, soprattutto quelle piu’ numerose o con figli che necessitano continua assistenza. Per questo – ha aggiunto – nello spirito di solidarieta’ e sussidiarieta’ che caratterizza la Fondazione, abbiamo deciso di collaborare con Roma Capitale e di mettere a disposizione risorse per un milione che saranno gestite operativamente dall’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative. Un aiuto concreto per la vita quotidiana di tante persone, per sostenere chi arriva a stento a pagare l’affitto a fine mese”.
Affitti: accordo con Fondazione Roma per sostegno mille famiglie
Gualtieri: Metteremo a disposizione un milione di euro per aiutare i romani e le romane che faticano a pagare il canone di locazione, dando la priorita' alle famiglie numerose o con una disabilita'.
