Roma: dal 2 ottobre al via il censimento della popolazione e delle abitazioni

Censimento fino al 22 dicembre, con 100 rilevatori in campo

Da lunedì 2 ottobre e fino a venerdì 22 dicembre riprendono anche a Roma le operazioni del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Un’attività che consente all’Istat di rilevare annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani. Anche quest’anno sarà coinvolto un campione rappresentativo della popolazione estratto dai registri Istat al fine di garantire un contenimento dei costi e del disturbo ai cittadini.

Roma Capitale, che partecipa alla rilevazione ogni anno, si avvale per l’edizione 2023 di oltre 100 rilevatori muniti di tesserino di riconoscimento (impegnati in due distinte indagini, “areale” e “da lista”), che contatteranno i cittadini chiamati a partecipare al censimento. Nell’indagine “areale” i rilevatori, dopo una preliminare ricognizione del territorio, procederanno dal 17 ottobre ad intervistare le famiglie coinvolte compilando il questionario Istat su un dispositivo portatile. Nell’indagine “da lista”, invece, le famiglie coinvolte (avvisate da Istat tramite una lettera personalizzata) avranno la possibilità di compilare il questionario online, in autonomia (dal 2 ottobre all’11 dicembre) o con l’ausilio degli operatori URP del municipio di residenza (gratuitamente e fino al 22 dicembre).

Va sottolineato che per il Censimento permanente è previsto l’obbligo di risposta da parte delle famiglie coinvolte e che in caso di violazione di tale obbligo nell’indagine da lista sono previste delle sanzioni. Tutte le informazioni raccolte sono garantite dalla legge sotto il profilo della tutela e della riservatezza.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna