Nel Lazio c’è un solo comune che è andato al ballottaggio dopo le votazioni del 25 e 26 maggio per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Si tratta di Fiano Romano, alle porte della Capitale. Nessuno dei candidati in corsa per le carica di primo cittadino ha infatti raggiunto il 50 per cento dei consensi. A contendersi la fascia saranno Davide Santonastaso e Ottorino Ferilli. Santonastaso, ex sindaco sfiduciato nel 2024, è portato da due liste civiche e al primo turno ha catalizzato il 40,23 per cento dei consensi. Ferilli invece, appoggiato da Partito democratico e quattro liste civiche, si presenta al ballottaggio con un risultato del 40,56 per cento. La distribuzione dei voti è così ripartita: il Partito democratico fa il 17,67 per cento, mentre il resto delle preferenze di Ferilli è distribuito su quattro liste civiche: Democrazia e partecipazione (10,05 per cento), Crescere insieme (8,41 per cento), Orizzonti comuni (3,09 per cento), Moderati per Ottorino Ferilli (1,68 per cento).
Fuori dal ballottaggio il centrodestra con Riccardo Milozzi che si ferma al a 19,21 per cento delle preferenze e si dovrà vedere come si orienterà il suo elettorato al secondo turno, tenendo conto che primo partito dell’alleanza è la Lega (10,53 per cento), seguita da Fratelli d’Italia (8,95 per cento). I due candidati in corsa al ballottaggio hanno una lunga esperienza amministrativa alle spalle nate tra le fila della sinistra. Uno ex sindaco sfiduciato, Santonastaso, ha visto naufragato il suo progetto civico Fiano 2030, ma è pronto a rimettersi in gioco, l’altro, Ferilli, è stato sindaco di Fiano per 10 anni, da giugno 2011 a ottobre 2021, quando fu proprio il suo attuale sfidante a vincere. Le urne saranno aperte domenica 8 giugno dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 giugno 2025 dalle 7:00 alle 15:00. Sono 16.027 gli aventi diritto al voto a Fiano Romano.