Angelini Industries ha presentato i risultati del bilancio 2024, il primo redatto secondo i principi contabili internazionali Ifrs, segnando un anno di forte crescita. L’azienda ha registrato un utile netto di 156 milioni di euro, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. I ricavi complessivi hanno raggiunto 1,6 miliardi di euro, segnando un aumento del 3%, mentre l’Ebitda del gruppo è cresciuto del 17%.
La performance positiva si estende a tutte le aree di business, con il settore farmaceutico che ha visto un incremento del 3,6%, e il comparto della tecnologia industriale e robotica che ha registrato una crescita del 7,1%. “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati dell’esercizio 2024, che riflettono ancora una volta la capacità di crescita del Gruppo, con un particolare riferimento alle due aree di business più strategiche per il futuro: salute e tecnologia industriale”, ha dichiarato Sergio Marullo di Condojanni, ceo di Angelini Industries.
Il CEO ha sottolineato che l’incremento dei ricavi e dell’Ebitda non è stato frutto di tagli ai costi, ma di una migliorata profittabilità strutturale. Questo risultato è stato ottenuto attraverso diversi cantieri di lavoro, tra cui la riforma della governance, il miglioramento dei processi, l’efficacia delle operazioni e l’attenzione alla catena dei fornitori.