Salta la chiusura al traffico di via Appia Antica. Il ministero dei Trasporti ha, infatti, negato al Campidoglio l’autorizzazione ad installare le telecamere di controllo ai varchi per evitare il transito sulla consolare. Lo scrive il Messaggero.
“Due i motivi addotti si legge nell’articolo di Fernando M. Magliaro – il primo, manca un regolamento ministeriale. E il secondo: «risulta necessario analizzare un contesto ben più ampio teso a trovare specifiche soluzioni, eventualmente articolate e differenziate per i giorni feriali e festivi, che possano conciliare le esigenze dei residenti e delle attività economiche, compatibili con la vocazione turistica del Parco dell’Appia Antica».
“La richiesta del Campidoglio – scrive il quotidiano – prevedeva la possibilità per il Comune di predisporre una Ztl controllata con telecamere per chiudere l’accesso all’Appia Antica esattamente come accade ai varchi del centro storico. Il Ministero, però, evidenzia come le norme – una legge del settembre 2020, Governo Conte II – prevedevano l’obbligo per lo stesso Ministero di emanare un decreto che doveva definire «le caratteristiche dei dispositivi omologati per la rilevazione degli accessi di veicoli non autorizzati» nelle varie aree interdette come i centri storici, le aree pedonali e simili”.
Lo stesso regolamento avrebbe dovuto stabilire «le condizioni per l’installazione e l’esercizio dei dispositivi di controllo, al fine di consentire la rilevazione delle violazioni dei divieti». Dal settembre 2020 a oggi, di questo regolamento non c’è traccia essendo «in corso di predisposizione da parte di questo Ministero».