L’Assemblea Capitolina ha approvato l’aggiornamento delle Norme tecniche di attuazione (Nta) al Piano Regolatore di Roma Capitale. Il testo proposto dall’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia è stato approvato con 33 voti favorevoli, 2 contrari e 5 astenuti. In Aula è presente il sindaco Roberto Gualtieri. “Esprimo gratitudine e apprezzamento all’Aula, all’assessore e a chi ha concorso a questo lavoro corale importantissimo che ci consente di segnare una tappa decisiva nel processo di trasformazione di Roma – ha detto Gualtieri prima del voto – L’aggiornamento delle Norme tecniche di attuazione del Prg a oltre 15 anni dalla sua approvazione è un passaggio storico, perché questi anni ci hanno confermato la solidità dell’impianto del Prg e delle sue scelte strategiche, dall’altro il problema di una asimmetria tra i principi e le norme di attuazione che paradossalmente lo ostacolavano. Era dunque decisivo svolgere questo lavoro di indirizzare gli sviluppi e assicurare che gli investimenti e l’iniziativa privata possano svilupparsi in un quadro di interesse collettivo in coerenza con i suoi principi: interrompere uno sviluppo disordinato basato sul consumo di suolo ma anche migliorare la qualità urbana e sociale dei suoi insediamenti”. “Da queste Nta – ha detto inoltre il sindaco – emerge la potenzialità di un grande patto per la rigenerazione ambientale e urbanistica di Roma tra l’amministrazione, le forze produttive, i territori, i comitati, per innescare un processo di rigenerazione e trasformazione della città. Partire con una convergenza larga su un testo così significativo è un ottimo punto di partenza per questo processo”.
Aula Roma approva nuove Norme Prg, Gualtieri ‘passaggio storico’
Base per grande patto per rigenerazione ambientale e urbanistica