Auto elettriche a Roma, il test sul Grande raccordo anulare

Sul Gra una prova per testare la tenuta delle auto elettriche in vista dell'appuntamento con la transizione della Città Eterna

Quali sono i consumi delle auto elettriche in condizioni di guida reale? Quali i costi per i rifornimenti di energia e i chilometri di autonomia? A queste e ad altre domande sulle prestazioni delle auto alla spina fornisce risposte concrete From 100% to 5%, il più grande test comparativo di auto elettriche a livello europeo, promosso da Motor1.com e InsideEVs e che si è svolto anche quest’anno sul Grande Raccordo Anulare di Roma (68,2 km).

Il test, promosso con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale e del “Centro di Alta Formazione Laudato si’”, ha l’obiettivo di mettere in evidenza l’efficienza delle auto nel traffico “reale”, misurando il consumo in kWh ogni 100 km e calcolando il costo di gestione di ogni singola vettura. In questa quinta edizione sono stati messi a confronto 12 nuovi modelli selezionati fra quelli più compatti ed economici introdotti sul mercato negli ultimi mesi, privilegiando le versioni cosiddette “standard range”, cioè con batteria più piccola e un prezzo di acquisto più competitivo. Per ogni auto è stata anche calcolata l’autonomia effettiva, differenziando i risultati per i modelli standard da quelli con batteria più grande, in quanto non direttamente confrontabili.

Le regole della prova sono state uguali per tutte le auto: partenza con il 100% di ricarica e programma di guida normale in carovana lungo la carreggiata esterna del Gra (limiti di velocità di 130 o 110 km/h), climatizzatore acceso a 22 gradi, finestrini chiusi, una sola persona a bordo. Il test di ogni singola auto si è concluso quando la batteria è arrivata al 5% di carica. L’auto che ha mostrato migliori consumi è stata la Lancia Ypsilon (15,9 kWh/100 km, per un costo indicativo medio di 9,7 €), grazie alla sua carrozzeria da berlina, più bassa e aerodinamica, e ad un peso inferiore ai valori di gran parte delle altre auto (circa 1.561 kg).

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014