Banca del Fucino con con Eni Gas e Luce per riqualificazione energetica

Firmato l’accordo che prevede l’accesso a servizi finanziari per la messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali e unifamiliari

Banca del Fucino, presieduta da Mauro Masi, si affianca a Eni gas e luce aderendo a CappottoMio, il servizio finalizzato alla riqualificazione energetica e alla messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali e unifamiliari e che va a soddisfare tutte le esigenze delle abitazioni, sia dal punto di vista tecnico sia finanziario. Grazie a questo accordo e alla presenza delle sedi territoriali di Banca del Fucino, CappottoMio di Eni gas e luce offrira’ la possibilita’ per le proprie imprese partner di accedere ai prodotti finanziari dedicati per avviare gli interventi di riqualificazione energetica e/o consolidamento sismico.

Il servizio di Eni gas e luce – con il contributo di Harley&Dikkinson, sviluppatore della piattaforma HD Platform dedicata alla gestione di lavori con cessione del credito d’imposta – e’ stato progettato in conformita’ con la normativa in materia di “ecobonus”, “sismabonus” e recentemente anche di “superbonus 110%”.

“CappottoMio è la risposta innovativa e completa di Eni gas e luce che va a soddisfare tutte le esigenze del condominio e dei privati, sia dal punto di vista tecnico che finanziario”, ha commentato Alberto Chiarini, amministratore delegato di Eni gas e luce. “Con questo accordo CappottoMio si rafforza con un ulteriore servizio a disposizione delle imprese partner per agevolarle nella realizzazione di interventi di efficienza energetica o di riqualificazione sismica di un edificio offrendo loro un’opportunità di crescita. In questo modo Eni gas e luce intende garantire ancora più solidità a CappottoMio per perseguire la propria strategia di diventare sempre di più un energy advisor, un consulente energetico che possa accompagnare il cliente a fare un uso più razionale ed efficiente dell’energia, per usarla meglio e quindi meno”, ha concluso Chiarini.

“Aderendo a CappottoMio, Banca del Fucino arricchisce i servizi di finanza evoluta per le imprese offerti dalla propria Divisione Investment Banking. Questo accordo – ha dichiarato Francesco Maiolini, direttore generale della Banca del Fucino – è di particolare importanza, in quanto supporta gli interventi di riqualificazione edilizia con l’utilizzo dei bonus fiscali: si tratta di uno degli strumenti di più vasto respiro con cui l’Italia affronta oggi l’esigenza di adeguamento del proprio patrimonio immobiliare e di una migliore compatibilità ambientale nell’uso dell’energia”.

Ha dichiarato infine Alessandro Ponti, amministratore delegato di Harley&Dikkinson: “L’adesione al progetto di questo nuovo partner bancario è un’ulteriore conferma della bontà di un approccio di filiera che ha scelto di mettere la persona al centro attraverso un sistema di garanzie assicurative e di processo pensate per il cliente finale e per tutti i soggetti coinvolti.”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014