Banca Fucino perfeziona prima operazione cartolarizzazione mutui

Per un ammontare complessivo pari a circa 150 milioni di euro.

Banca del Fucino ha perfezionato la sua prima operazione di cartolarizzazione di mutui ipotecari e fondiari (RMBS) in bonis per un ammontare complessivo pari a circa 150 milioni di euro. Il “credit quality”, assegnato dalle due societa’ di rating Moody’s e DBRS al portafoglio dei mutui, e’ nella prima fascia della classifica, a testimonianza della oggettiva qualita’ degli asset della Banca del Fucino. L’operazione e’ in linea con i tempi previsti dal programma di cartolarizzazione definito nel piano industriale 2019-2022 del futuro gruppo Bancario, in costituzione per effetto dell’accordo quadro stipulato, a fine dicembre 2018, tra Banca del Fucino e Igea Banca.

Piu’ in particolare, il portafoglio di mutui performing, e’ stato ceduto al veicolo per la cartolarizzazione “Fucino RMBS S.r.l.” e l’emissione prevede la ripartizione in tre tranches, senior (86%), mezzanine (4%). La tranche senior, pari a 129 mln ha una cedola variabile legata al tasso Euribor 3 mesi + 30 bps, e ha ottenuto rating investment grade “Aa3(sf)” da Moody’s e “AA(low)(sf)” da DBRS, la tranche mezzanine, pari a circa 6 mln, ha una remunerazione pari a Euribor 3 mesi + 120 bps, con cap al 4% e uno split rating investment grade “Baa1(sf)” da Moody’s e “A(low)(sf)” da DBRS e la tranche junior, pari a circa 15 mln, presenta un rendimento variabile uguale a Euribor 3 mesi + 200 bps ed e’ priva di rating. Nell’ambito dell’operazione Igea Banca e JP Morgan hanno svolto il ruolo di Co-Arranger, mentre 130 Servicing S.p.A. ha assunto il ruolo di Back up Servicer.

JP Morgan e’ anche swap provider e Igea Banca sub-loan provider. Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti per Banca del Fucino dallo Studio Legale RCCD, mentre lo studio Orrick, Herrington & Sutcliffe ha seguito i Co-Arranger.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014