Botticelle: vicesindaco Roma, Tar ci ha dato ragione, nessuna sospensione regolamento

Diaco (M5s), avanti con regolamento, risolveremo questione tecnica Tar

“Al contrario di quanto emerso da notizie di stampa, il Tar, nell’ordinanza del 14 maggio 2021, non ha sospeso il nuovo regolamento capitolino sulla circolazione dei veicoli a trazione animale, le cosiddette ‘botticelle’, ma ne ha riconosciuto la validita’”. Cosi’ in una nota il vicesindaco con delega alla Citta’ in Movimento, Pietro Calabrese.

“L’attuale ordinanza infatti – spiega Calabrese – anticipando le valutazioni di merito, riconosce in modo chiaro che il regolamento ‘coniuga adeguatamente’ esigenze pubbliche ‘di tutela della sicurezza della circolazione urbana e di salute degli animali con gli interessi degli operatori esercenti nonche’ della relativa utenza’.

Il regolamento, pertanto, e’ stato sospeso solo limitatamente ad un aspetto, quello che riguarda il transito delle botticelle per raggiungere le aree assegnate per lo svolgimento del servizio. E su questa particolare esigenza, Roma Capitale e’ pronta a trovare e applicare le opportune soluzioni. Va aggiunto che, a dimostrazione del fatto che il Tar ci ha sostanzialmente dato ragione, gli operatori della categoria, i vetturini, hanno gia’ impugnato l’ordinanza del 14 maggio davanti al Consiglio di Stato, proprio perche’ venga riformata cosi’ da bloccare l’applicazione delle nuove norme a tutela degli animali”.

“Dopo anni di polemiche, incertezze e carenze normative, con il regolamento sulle botticelle siamo riusciti a trovare un complesso punto di equilibrio e a coniugare la tutela degli animali con la salvaguardia occupazionale dei vetturini. Proseguiremo in questo percorso attraverso la piena attuazione del Regolamento, risolvendo la questione riguardante il transito delle botticelle per raggiungere le ville, l’unico punto messo in discussione dal Tar che, peraltro, non ha sospeso il nuovo regolamento, riconoscendo la bonta’ del lavoro svolto”.

Dichiara inoltre il presidente della commissione Ambiente di Roma Capitale Daniele Diaco (M5s).

“Al di la’ delle strumentalizzazioni politiche e dell’allarmismo ingiustificato di pochissime associazioni, siamo pienamente soddisfatti per aver centrato un traguardo importante, atteso da decenni: tutelare la salute dei cavalli – aggiunge Diaco -. Lo abbiamo fatto stabilendo un quadro normativo certo e adattando un servizio tradizionale alle esigenze dettate dal totale cambiamento delle forme di mobilita’. Continueremo in questo percorso attraverso un tavolo di confronto con le associazioni che hanno a cuore la tutela del benessere animale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014