Camera commercio Roma lancia bando per nuove Comunità energetiche – VIDEO

Penna (Mase), forte messaggio sinergia istituzionale

Il presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti.

Nell’ambito della misura della Regione Lazio da 40 milioni di euro per l’efficientamento e la produzione energetica delle imprese, la Camera di commercio di Roma ha lanciato il “bando Cer – Comunità energetiche rinnovabili 2024”.

“Oggi presentiamo dei bandi che puntano al rafforzamento del sistema delle imprese del Lazio, su un ambito di cruciale rilevanza qual è quello della transizione energetica. Compito delle Istituzioni è proprio affiancare le imprese specie nei momenti di trasformazione e di difficoltà. È fondamentale la collaborazione e la sinergia istituzionale e tra le imprese, per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica. Con la Giunta Rocca condividiamo un forte impegno a sostegno della competitività del tessuto imprenditoriale locale”. Lo ha spiegato il presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del bando “Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese”, presso la sede della giunta regionale a Roma. Nello specifico, la Camera di commercio di Roma, con il bando Cer punta a favorire l’adozione di strumenti innovativi per la produzione e il consumo energetico da fonti rinnovabili, da parte delle imprese di Roma e provincia.

“La nostra Istituzione ha stanziato un milione di euro per questa misura, risorse che sono a disposizione per supportare la costituzione delle nuove Comunità energetiche rinnovabili (Cer) attraverso contributi a fondo perduto. È un incoraggiamento per gli imprenditori”, ha concluso Tagliavanti.

 

“Oggi abbiamo voluto mandare un messaggio fortissimo di sinergia istituzionale che in realtà è uno degli obiettivi del Pnrr: in questo caso la collaborazione tra amministrazione centrale, regionale e imprese”. Lo ha detto il capo dipartimento Unità di missione per il Pnrr del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Fabrizio Penna, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del bando “molto importante per la Regione Lazio. Prossimamente annunceremo ulteriori collaborazioni operative per aiutare gli enti locali del Lazio a sviluppare le progettualità del Pnrr, sulle quali questa regione è già all’avanguardia – ha aggiunto Penna -. Abbiamo la sfida delle Comunità energetiche rinnovabili, cioè l’energia di prossimità, che abbiamo già cominciato ad affrontare, partendo con le linee guida operative per il settore”, ha concluso.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014