Arrivano le prime misure della giunta capitolina per la riorganizzazione della rete scolastica di Roma Capitale 2022-2023. Il Campidoglio raccoglie le segnalazioni dei municipi – che, a loro volta, raccolgono le richieste dei consigli d’istituto – per poi inoltrare alla Città Metropolitana, e all’approvazione da parte della Regione, responsabile della rete scolastica del Lazio.
La Giunta di Roberto Gualtieri ha confermato l’attuale dimensionamento della rete, ma con una importante novità nel II Municipio. La Scuola Montessori-Maria Clotilde Pini diventa Istituto comprensivo, accogliendo l’istituzione di una sezione di scuola media.
“Si stratta di un passaggio di grande valore”, ha commentato l’assessora alla Scuola, Claudia Pratelli. “La scuola fondata personalmente da Maria Montessori nel 1907 a San Lorenzo e che porta il nome della sua storica dirigente, nonché ultima allieva diretta di Maria Montessori, diventa istituto comprensivo con una scuola media che porterà avanti la sperimentazione montessoriana per la secondaria di primo grado. Una novità importante per Roma che, che a 151 anni dalla nascita di Maria Montessori, accoglierà un istituto comprensivo statale montessoriano dall’infanzia alla secondaria di primo grado con il sostegno della comunità scolastica, del municipio, della Giunta Capitolina”.