La giunta capitolina ha dato ieri il via libera alla delibera per i 54 km di piste ciclabili – che saranno finanziati con i fondi del Pnnr – e per il completamento di tre Piani di zona relativi al XIV Municipio (Torresina 2, Pian Saccoccia e Via Ponderano).
Nella lista delle ciclabili sono stati indicati 15 tracciati – che si estenderanno per 54 chilometri – da realizzare con un finanziamento di quasi 14 milioni di euro. Tra le piste figurano: Vitinia-via del Risaro-Campus Biomedico di 7,2 km; capolinea Metro B Laurentina-via Stefano Gradi di 6,8 km; Piazza Cina-Torrino-Eur di 6,36 km; Piazzale Ostiense-Porta Metronia di 5,3 km e Piazza Pio XI-Circonvallazione Gianicolense di 4 km.
La giunta ha inoltre presentato un elenco di 12 piste ciclabili che necessitano di ulteriori approfondimenti progettuali. Tra questi ci sono il collegamento ciclabile Monte Ciocci-Prati, il sentiero Pasolini da Ostia Antica a Casal Bernocchi, il tracciato via XX Settembre-via Nazionale e quello tra via Emanuele Filiberto e via Nazionale.
“Oltre alle piste già progettate dalla precedente amministrazione – ha commentato in una nota l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – abbiamo intenzione di realizzare percorsi ciclopedonali strategici in vista della scadenza giubilare. Penso, in particolare, alla ciclabile Monte Ciocci- Valle Aurelia- San Pietro con il progetto di recupero dell’ex ponte ferroviario. Tra le nuove ciclabili che realizzeremo con i fondi del Pnrr, alcune riguardano richieste specifiche arrivate dai consiglieri dell’Assemblea Capitolina nell’ambito del dibattito che ha preceduto l’approvazione del Pums. Tra queste, ad esempio, la ciclabile Pasolini: un percorso di 17 chilometri che va da Ostia Antica a Casal Bernocchi. Sempre in tema di ciclabilità – ha concluso l’assessore – abbiamo chiesto agli uffici di rivedere alcune parti di una serie di ciclabili che hanno destato molte perplessità, in particolare: Pineta Sacchetti, Gregorio VII, Galleria Pasa, Tuscolana e Prenestina”.
Per quanto riguarda i cantieri per il completamento di tre Piani di zona (Torresina 2, Pian Saccoccia e Via Ponderano) del Municipio Roma XIV, la giunta Gualtieri ha approvato tre delibere con i progetti definitivi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, per un valore complessivo di oltre 7 milioni di euro.
I lavori riguarderanno il Piano di Zona B51 Via Ponderano, dove sarà realizzata la vasca di laminazione per la raccolta delle acque meteoriche; il Piano di Zona B44 Torresina 2, dove saranno realizzate la rete stradale, i parcheggi e la rete fognaria; il Piano di Zona B49 Pian Saccoccia, dove è prevista la realizzazione della rete stradale, delle fognature per le acque bianche, i parcheggi, la vasca di laminazione, la vasca di prima pioggia e le opere idrauliche complementari.
“Finalmente la situazione dei Piani di Zona inizia a muoversi. Dopo la delibera su Monte Stallonara – approvata la scorsa settimana – con quelle di oggi rimettiamo in moto opere importanti per oltre 5000 abitanti del Municipio Roma XIV. Si tratta di interventi importanti dopo anni in cui all’edificazione privata non sono seguite le infrastrutture pubbliche. La realizzazione delle vasche di laminazione garantirà la sicurezza idraulica mentre le strade, l’illuminazione e il verde pubblico finalmente potranno arrivare e trasformare quartieri abbandonati in parti di città”, ha commentato l’assessore capitolino all’Urbanistica Maurizio Veloccia.