Fino al prossimo 19 luglio sarà possibile presentare domanda d’iscrizione ai corsi formativi delle quattro Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale.
Questo il primo termine per accedere alle lezioni base, avanzate e di perfezionamento, programmate per l’anno formativo 2018/2019.
Seconda scadenza per le iscrizioni, quella del 3 settembre, data a partire dalla quale si potrà inoltrare la domanda fino ad esaurimento posti, in previsione dell’avvio dei corsi fissato per metà settembre.
Le iscrizioni ai corsi base sono aperte a tutti, con l’indicazione di titoli di studio eventualmente preferenziali, mentre per il solo corso di restauro è prevista una prova attitudinale. Ai corsi di livello avanzato e perfezionamento possono invece iscriversi gli allievi provenienti dai corsi base, purché ammessi e in regola con i pagamenti dell’anno precedente.
“Le Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale hanno un altissimo valore formativo. Questi corsi – dall’erboristeria al restauro, dall’oreficeria, alla grafica e alla moda – sono un’occasione per quanti vogliano imparare ed esercitare le professioni dell’eccellenza, quelle che creano un valore aggiunto per la nostra produttività e il nostro export. Su questi istituti, ma soprattutto sulle opportunità che rappresentano per il territorio, noi puntiamo molto”, dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale, Carlo Cafarotti.
Sul sito di Roma Capitale, sezione Dipartimento Turismo, Formazione e Lavoro, sono disponibili tutte le informazioni ufficiali.