Draghi firma Dpcm ‘Green Pass’, dal 1 luglio valido in tutta la Ue

Ecco tutti i dettagli per ottenerlo (anche in farmacia)

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il decreto che definisce le modalita’ di rilascio delle Certificazioni verdi digitali Covid-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (Rsa) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Lo rende noto la Presidenza del Consiglio, sottolineando che “con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l’operativita’ del Regolamento Ue sul ‘Green Pass’, che a partire dal prossimo 1 luglio garantira’ la piena interoperabilita’ delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione.  In tal modo, sara’ assicurata la piena liberta’ di movimento sul territorio dell’Unione a tutti coloro che avranno un certificato nazionale valido”.

Ma come si potrà ottenere?

E’ da oggi operativo il sito dgc.gov.it per il Green pass. Tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate fino al 17 giugno saranno rese disponibili entro il 28 giugno. La piattaforma informatica nazionale dedicata al rilascio delle certificazioni sara’ progressivamente allineata con le nuove vaccinazioni.

“I dati delle somministrazioni vengono trasmessi quotidianamente, si stima quindi un’attesa massima di un paio di giorni per generare la Certificazione. Nei casi di prima o unica dose, secondo il tipo di vaccino, l’emissione avverra’ dopo 15 giorni”: e’ quanto si legge nelle Faq al sito dgc.gov.it sul Green Pass. Riguardo al test negativo “la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della Certificazione avverra’ nella giornata”, si spiega, mentre per la guarigione da Covid-19, la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della Certificazione avverra’ massimo nella giornata successiva”.

“Regioni, Province autonome, medici di base, laboratori di analisi e farmacie trasmettono le informazioni relative a vaccinazioni, test e guarigioni al livello centrale – si legge ancora nelle Faq – Una volta raccolte le informazioni, la Piattaforma nazionale del ministero della Salute rilascia la Certificazione. Le tempistiche per la trasmissione dei dati, e la conseguente generazione della Certificazione, possono variare in base al tipo di prestazione sanitaria”.

Per tutte le informazioni e’ possibile, comunque, contattare il Numero Verde della App Immuni 800.91.24.91, attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

La certificazione verde sara’ disponibile per la visualizzazione e la stampa su pc, tablet o smartphone.

Sara’ possibile ottenere una delle certificazioni verdi Covid 19 anche in farmacia.

In alternativa alla versione digitale, sottolinea Palazzo Chigi, i documenti potranno essere richiesti al proprio medico di base, al pediatra o in farmacia, utilizzando la propria tessera sanitaria.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014