Ecco la nuova “Carta spesa”, contributi per 50mila famiglie della Capitale

Raggi, "Già ricaricate le prime 26mila"

Poste Italiane ha presentato questa mattina la nuova Carta Postepay Roma Capitale. La nuova card permetterà ai beneficiari di usufruire dei buoni spesa erogati a supporto dei più bisognosi, a causa degli effetti del Covid, grazie ai fondi della Regione Lazio e dello Stato.

La presentazione è avvenuta in Campidoglio, a Roma, alla presenza della presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e della sindaca della Capitale, Virginia Raggi.

“Oggi- ha spiegato proprio Raggi- presentiamo la nuova carta Postepay Roma Capitale che serve per accreditare i buoni spesa. E’ la carta ‘Spesa Roma’, e molti cittadini già la conoscono visto che abbiamo ricevuto oltre 50mila domande e 26mila carte sono state già distribuite e sono attive. Nelle prossime settimane proseguiremo la consegna. Su questa card- ha spiegato ancora la sindaca- verrà caricato il contributo per i buoni spesa con 20 milioni di fondi nazionali e regionali a disposizione delle persone più colpite dalla crisi. Un prodotto innovativo per l’accredito del buono spesa ma che potrà diventare uno strumento anche per ulteriori fondi di Roma Capitale per altre emergenze o evenienze”.

“Questa- ha aggiunto Farina- è un’iniziativa davvero utile e che va verso i più deboli, in un momento in cui la pandemia ha fiaccato le persone. Poste l’ha accolta con grande entusiasmo perché ha una grande vocazione sociale. Abbiamo il dovere di dare supporto allo sviluppo del Paese in modo sostenibile e inclusivo. La carta permette anche di fare operazioni bancarie classiche. Questa iniziativa avrà certamente un seguito per altre applicazioni”.

“Abbiamo lavorato per creare un meccanismo efficace per dare una risposta concreta al momento critico che tanti cittadini stanno attraversando. Vogliamo sostenere con i fatti le famiglie che si trovano a vivere nelle difficoltà causate dalla pandemia – dichiara l’assessora capitolina al Sociale Veronica Mammì -. Il nostro impegno è stato costante e continuerà ad esserlo, perché chi vive una maggiore fragilità economica senta il supporto dell’Amministrazione”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna