Editoria, Regione Lazio: ecco il bando a sostegno dell’informazione

Fondo da 1,3 mln di euro a sostegno dell'editoria locale, televisiva, radiofonica, e a mezzo stampa. Per l'online, per ora escluso, un prossimo bando potrebbe uscire tra un paio di mesi

Presentato nella sede dell’Associazione Stampa Romana,il sindacato regionale dei giornalisti, il bando della Regione Lazio per la concessione di contributi a sostegno dell’editoria locale – televisiva, radiofonica, e a mezzo stampa – che ha una dotazione di 1,3 milioni di euro.  Il bando esclude i media on line che rientreranno però in un prossimo bando previsto fra un paio di mesi .

A illustrarlo l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella; sono poi intervenuti anche Michele Petrucci, presidente del Corecom del Lazio, Raffaele Lorusso, segretario della Federazione Nazionale della Stampa, Lazzaro Pappagallo, segretario di Stampa Romana, e Graziella Di Mambro, cronista di Latina Oggi e responsabile della Macro area Articolo 21 per Stampa Romana.

L’avviso pubblico, aperto fino al 10 ottobre, è destinato alle imprese che svolgono attività di informazione e comunicazione in questi ambiti:

stampa quotidiana e periodica locale;
emittenza televisiva con tecnologia digitale terrestre, a diffusione tramite rete internet o con trasmissione di segnale con tecnologia satellitare;
emittenza radiofonica con trasmissione di segnale con tecnologia analogica e digitale;
agenzie di stampa.
possono poi partecipare anche soggetti giuridici pubblici o privati senza finalità di lucro che svolgano attività di informazione di pubblica utilità e finalizzata all’inclusione sociale.
Le richieste di finanziamento devono riguardare una di queste “linee di Intervento”:

A.     Innovazione Tecnologica e Organizzativa, che sostiene investimenti finalizzati anche a produrre effetti positivi sull’occupazione, con particolare attenzione alle imprese multimediali;

B.     Valorizzazione dell’Attività Informativa, che prevede l’acquisto di beni e servizi strettamente funzionali al potenziamento delle attività di informazione e comunicazione regionali;

C.     Occupazione e Formazione, ossia l’assunzione con contratti di lavoro a tempo indeterminato e la formazione del personale direttivo e giornalistico stabilmente impiegato;

D.     Comunità locali: progetti di informazione e comunicazione che abbiano particolare rilievo per determinate comunità locali;

E.      Inclusione Sociale, ossia progetti:

•       che favoriscano nelle scuole la conoscenza e l’uso corretto dei media e della rete e la prevenzione di fenomeni come cyberbullismo, ludopatia e uso inappropriato di internet;

•       di sviluppo di forme di marketing pubblico territoriale e di informazione sulla cultura, le tradizioni tipiche locali e gli eventi che contribuiscono ad affermare l’immagine della Regione a livello nazionale ed internazionale;

•       finalizzati alla diffusione delle informazioni e delle comunicazioni istituzionali per favorire l’accesso ai servizi pubblici e in particolare a quelli diretti alla tutela della salute, dell’ambiente, nonché su temi di rilevanza civile e sociale.

Il contributo concesso sarà:

1.     per le Linee di Intervento A, B, D ed E, del 90% delle spese ammissibili, non cumulabile con qualsiasi altro finanziamento pubblico ottenuto per le stesse spese;

2.     per la Linea di Intervento C (Occupazione e Formazione), del 100% delle spese ammissibili, sempre non cumulabile con qualsiasi altro finanziamento pubblico ottenuto per le stesse spese.

I contributi verranno concessi:

–         a graduatoria, per i progetti delle Linee di intervento A, D ed E;

–         a sportello, ossia secondo l’ordine cronologico di invio della domanda, per le domande delle Linee di intervento B e C.

Il bando è aperto e le richieste di contributo possono essere presentate alla Regione Lazio, Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e “Lazio Creativo”, fino alle ore 12:00 del 10 ottobre 2018, esclusivamente tramite Pec inviata all’indirizzo editoria@regione.lazio.legalmail.it.

Per maggiori informazioni: editoria@regione.lazio.it

 

“Il bando per il pluralismo dell’informazione presentato oggi è un passaggio che qualifica l’azione della Regione: 1,3 milioni di euro che finanzieranno investimenti e innovazione di giornali e testate radiotelevisive attive a livello regionale. Non solo, il bando finanzierà anche progetti di associazioni che nelle scuole sensibilizzeranno i ragazzi su temi come cyberbullismo, ludopatia e corretto utilizzo dei media. Un modo concreto per assicurare un’informazione a molte voci nel nostro territorio, per raccontarlo con lenti ‘da vicino’ e capire meglio come sta cambiando” – è il commento di Gian Paolo Manzella, assessore allo sviluppo economico.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014