Energia: il prezzo del gas infrange la soglia dei 286 euro, in Cina sempre più petrolio russo

L'impennata si registra dopo il nuovo stop del gasdotto Nord Stream per tre giorni  annunciato venerdì scorso da Gazprom

Cresce ancora il prezzo del gas e infrange la soglia dei 286 euro al MWh sulla piazza di Amsterdam. I contratti futures sul mese di settembre salgono infatti del 16,95% a 286,38 euro.

Forte rialzo anche a Londra, dove vengono chieste 5,6 sterline (+21,5%) per una singola unità termica (Mbtu) di gas naturale. L’impennata si registra dopo il nuovo stop del gasdotto Nord Stream per tre giorni  annunciato venerdì scorso da Gazprom.

Già all’apertura sulla piazza olandese il prezzo del gas naturale era partito al rialzo. I contratti futures sull mese di settembre erano saliti del 10,41% a 270 euro al MWh.

Le importazioni della Cina di combustibili fossili dalla Russia continuano a correre anche a luglio grazie ai prezzi scontati che le sono stati offerti, facendo di Mosca il primo fornitore di greggio per il terzo mese di fila.

Pechino, secondo i dati diffusi dalle Dogane cinesi, ha acquistato greggio e gas naturale liquefatto (Gnl) in aumento per il quarto mese consecutivo, segnando rialzi annui, rispettivamente, del 7,6% (a circa 7,14 milioni di tonnellate) e del 20,1%, superando le 400.000 tonnellate. Anche l’import di carbone, nel mezzo delle aspre tensioni con l’Australia, è salito ai massimi degli ultimi cinque anni.

Intanto, la Banca centrale cinese (Pboc) taglia di 5 punti base, dal 3,70% al 3,65%, il Loan prime rate (Lpr) a un anno, tra i tassi preferenziali offerti dalle banche commerciali alla clientela migliore e riferimento per quelli applicati agli altri prestiti. L’istituto lima anche al 4,30%, dal 4,45%, il tasso a 5 anni che è un riferimento per i mutui immobiliari, in aggiunta all’inattesa sforbiciata di 15 punti base decisa a maggio per sostenere la debole domanda di prestiti per la crisi immobiliare. Con l’economia in affanno, la Pboc sta seguendo un percorso inverso sui tassi rispetto a quanto sta accadendo a livello mondiale.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014