Fca propone fusione a Renault: verso nuovo colosso auto

Il governo francese si è dichiarato "favorevole" e "incoraggia" la fusione. Che, se andrà avanti, ha detto l'ad di Fca Manley "potrebbe richiedere più di un anno".

 

Fca ha presentato una proposta per una fusione con il gruppo Renault. L’aggregazione porterà alla nascita del terzo più grande costruttore automobilistico con una capitalizzazione di 33 miliardi di euro, 8,7 milioni di veicoli venduti e una forte presenza di mercato nelle regioni e nei segmenti chiave.

Il gruppo italoamericano con Alfa e Maserati entrerebbe nell’alleanza nippofrancese che comprende anche Nissan e Mitsubishi.

La struttura sarà guidata da una nuova società capogruppo – quotata a Milano, Parigi e New York – detenuta al 50% da ciascuno dei due soggetti, paritetica anche la governance. La fusione non comporterà alcuna chiusura di stabilimenti, precisa Fca in una nota, che stima oltre 5 miliardi di euro di sinergie annuali in aggiunta alle sinergie esistenti nell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Il governo francese si è dichiarato “favorevole” e “incoraggia” la fusione.

“Anche se non c’è ancora certezza sulla conclusione dell’operazione, puntiamo ad agire il più rapidamente possibile per assicurarci un accordo definitivo con il gruppo Renault”. Lo scrive l’ad di Fca Mike Manley in una lettera ai dipendenti del gruppo, a proposito della proposta di fusione con il gruppo Renault, precisando che “crediamo che i benefici che matureranno da una fusione tra Renault e Fca si estenderanno anche ai partner dell’alleanza Mitsubishi e Nissan. E non vediamo l’ora di coinvolgerli in opportunità ancora più grandi e reciprocamente vantaggiose”.

Una fusione che, “se andrà avanti”, precisa Manley, “potrebbe richiedere più di un anno”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014