Ferraglie elettorali, le plance per i manifesti arrugginite, non curate e… vuote

Le "ferraglie" elettorali restano vuote, i fori presenti sui marciapiedi rimarranno

Pesanti lamiere su pannelli conficcati nel terreno, sull’asfalto dei marciapiedi con una caratteristica comune a tutti i quartieri di Roma: le plance sono vuote o quasi.

In pochi attaccano manifesti, i partiti e i candidati preferiscono non stamparli quasi più, usano altre forme di propaganda magari le vele su furgoni (inquinanti) in movimento, palloncini o locandine in posti mirati, comprano spazi di pubblicità dinamica su autobus e metropolitane, eppure le enormi plance per le pubblicità elettorali compaiono imperterrite ad ogni elezione, incuranti dell’era social.

A volte le lamiere si staccano dall’impalcatura e nessuno le aggiusta, aggiungono degrado al degrado, gli allestimenti sono poi approssimativi come testimonia il video, spesso con paletti di legno per rafforzare la pesante struttura su cui vengono installate le lamiere.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014