Festa Befana: Tar, legittimo il bando per artisti di strada

Respinto il ricorso proposto da posteggiatore-ballerina tip-tap

È legittimo il bando del 16 ottobre scorso dell’Amministrazione capitolina, denominato ‘Call per artisti di strada’, con il quale sono stati invitati gli artisti di strada a presentare la propria domanda di partecipazione ai fini della predisposizione di un calendario di spettacoli da tenersi in Piazza Navona nell’ambito della manifestazione della festa della Befana, fra il primo dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019.

L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha respinto un ricorso di un’artista di strada. Con il ricorso si deduceva la violazione del ‘Regolamento per l’Arte di Strada’, censurando: l’esclusione di alcune categorie di artisti dalla possibilità di esibirsi; la limitazione oraria (per un massimo di due ore al giorno) e di numero di giorni (un massimo di 6 giorni per l’intera manifestazione); la limitazione delle esibizioni a due sole aree. Si contestava: che non sia consentito a tutti gli artisti l’ingresso alla piazza durante la festa; che risultano esclusi burattinai, fachiri, esoterici, madonnari, mangiafuoco, sprayface painting artists e statue viventi; che sono state individuate due sole aree all’interno della piazza per l’esibizione degli artisti di strada; che siano stati indicati limiti temporali non legittimi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014