Filcams-Cgil contro sospensione Codice appalti, “idea pericolosa”

Salvini ha proposto di sospenderlo per due anni. Oggi a Roma sciopero nazionale lavoratori servizi appalti e pulizia

photo credit filcams-cgil

“Un’idea inconcepibile e pericolosa, che ci riporta indietro di anni”. Queste le parole della segretaria generale della Filcams Cgil, Maria Grazia Gabrielli, secondo quanto riporta una nota, dopo la notizia della proposta del ministro Matteo Salvini di sospendere per due anni il Codice degli Appalti.

“Basta guardare ciò che continua ad accadere alle lavoratrici e ai lavoratori degli appalti nei nostri settori, caratterizzati da alta intensità di manodopera, per comprendere che c’è bisogno di regole e non di sdoganare il” liberi tutti” in un sistema fortemente esposto ad infiltrazioni criminali e corruzione e alla continua elusione delle norme e dei contratti. La liberalizzazione dei subappalti, la reintroduzione delle gare al massimo ribasso e la cancellazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il depotenziamento assoluto dell’ANAC, l’allargamento delle procedure con affidamenti diretti tramite procedure negoziate senza bando di gara non farebbero altro che avallare la corruzione e gli illeciti, sulle spalle dei lavoratori, altro che far ripartire cantieri e investimenti”.

Oggi, conclude il comunicato, le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di pulizia e servizi integrati multiservizi indetto unitariamente da Filcams Cgil Fisascat CISL e la Uiltrasporti, scioperano per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale del settore che manca da oltre 6 anni con una manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014