Foibe: Gualtieri, “una pagina tragica della nostra storia che è doveroso ricordare” – VIDEO

Intanto per giovedì 13 febbraio, alle ore 11:00, è prevista una seduta straordinaria dell'assemblea capitolina a piazza Giuliani e Dalmati

“Oggi rendiamo omaggio alle vittime dei terribili massacri della Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, una pagina tragica della nostra storia che è doveroso ricordare. Lo facciamo ogni anno sia con le celebrazioni istituzionali, come quella di stamattina all’Altare della Patria, sia con convegni ed iniziative. Momenti fondamentali per tenere viva la memoria di un capitolo drammatico della nostra storia in cui migliaia di italiani furono vittime di massacri e persecuzioni. Ricordare è un dovere civico e morale che sentiamo forte qui a Roma, dove vive una comunità giuliano-dalmata numerosa che contribuisce alla crescita della città”, Lo ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la celebrazione del Giorno del Ricordo delle Foibe a Roma.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione della ricorrenza si è detto “estremamente fiero del progetto della Regione Lazio con il Mic per la nascita del museo del Ricordo a Roma, sancito da una legge dello Stato. Roma e tutto il Lazio, così, si fanno custodi e promotori di una memoria collettiva nazionale. Solo la nostra regione, infatti, accolse e accoglie tutt’oggi decine di migliaia di esuli. La storia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata è una delle pagine strappate più tragiche del XX secolo. Oggi non resta che riconsegnarla alle generazioni future”.

Intanto per giovedì 13 febbraio, alle ore 11:00, è prevista una seduta straordinaria dell’assemblea capitolina a piazza Giuliani e Dalmati, come parte delle celebrazioni previste a Roma in occasione del Giorno del Ricordo.

La data è stata stabilita “nel corso dell’ultima Conferenza dei capigruppo su richiesta delle opposizioni. Prevista la presenza dei cittadini, di associazioni e di una rappresentanza delle scuole del Municipio Roma IX. Sarà un momento di alto valore istituzionale e morale, dedicato a preservare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati”, ha chiarito la presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014