Giubileo/Trasporti: un secondo Dpcm per finanziare due ponti e altre opere

A 500 giorni alla partenza dell’Anno Santo altri lavori sono considerati necessari come il Ponte della Scafa sul Tevere e il Ponte dei Congressi all’Eur per i quali occorrono altri 240 milioni.

Cinquecento giorni all’inizio dell’Anno Santo il 24 gennaio 2025 che dovrebbe portare a Roma 12 milioni di pellegrini. Per chi dovrà realizzare le 180 opere concordate tra governo, Roma Capitale e Santa Sede il nastro da tagliare è quasi a un passo e per molti cantieri la conclusione dei lavori è già prevista mesi dopo l’inizio dell’anno in cui a Papa Francesco spetterà la completa remissione della pena temporale ai fedeli che si recheranno a Roma. Lo scrive ‘’La Repubblica’’ in un dossier sulle opere, anticipando la possibilità di un secondo Dpcm per finanziare ulteriori lavori considerati necessari.

L’indicazione delle opere e lo stanziamento attuale previsto per l’organizzazione del Giubileo 2025 sono contenuti nel Dpcm (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) firmato dal governo il 9 giugno scorso: è questo decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che affida le risorse (1,3 miliardi di euro), elenca le 180 opere da realizzare, prevede i tempi necessari per il completamento dei lavori.

Nelle scorse settimane però il dibattito inter no alla cabina di regia si sta concentrando sulla necessità di un secondo DPCM, essenziale per rispondere a tutte le esigenze di spesa che emergono di giorno in giorno.

Secondo fonti del governo questo secondo DPCM potrebbe vedere la luce a novembre e prevedere nuovi finanziamenti per opere già oggi considerate essenziali come il Ponte della Scafa (il ponte sul Tevere che unisce Ostia a Fiumicino) e il Ponte dei Congressi (il nuovo ponte che dovrebbe collegare la Roma-Fiumicino al quartiere Eur).

Il primo avrebbe bisogno di risorse per 59 milioni di euro, mentre al secondo servirebbero oltre 180 milioni. Senza un nuovo DPCM ne queste ne altre opere potranno essere finanziate.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna