A luglio partiranno i cantieri nel sottovia di piazza Pia con la realizzazione di una grande area pedonale tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione. Lo ha annunciato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante il suo intervento nella commissione capitolina Giubileo.
“Sul sottovia di piazza Pia e via della Conciliazione, dove interveniamo con 70 milioni di euro, è in corso la conferenza dei servizi, si conclude entro fine di maggio. L’obiettivo è far partire lavori a luglio per concluderli, con un margine di sicurezza, prima del Giubileo. Si pedonalizza la parte tra Castel Sant’angelo e via della Conciliazione e si pedonalizza la parte del lungotevere”, ha detto Gualtieri.
Il sindaco ha spiegato che con l’approvazione del secondo Decreto della presidenza del consiglio dei ministri sul Giubileo, che aggiorna il primo, saranno contemplati in tutto 184 interventi per un totale di 2,9 miliardi a cui si aggiungono i 335 interventi previsti con i 500 milioni del fondo Caput mundi.
“Avremo complessivamente un unico testo (Dpcm, ndr) con 184 interventi per un valore di 2,9 miliardi a cui si aggiungono i 335 interventi di Caput mundi da 500 milioni”, ha detto Gualtieri. Il sindaco ha poi precisato che parte degli interventi, circa una trentina, saranno realizzati con risorse extra giubilari e un’altra parte, sempre una trentina, riguardano opere già avviate. Gualtieri ha ricordato che sono quattro gli ambiti di intervento: riqualificazione e valorizzazione, accessibilità e mobilità, accoglienza e partecipazione, ambiente e territorio.
Rispetto al collegamento dell’area di Tor Vergata con il trasporto su ferro, Gualtieri ha precisato che non sarà possibile entro il Giubileo, quindi è previsto un potenziamento dei servizi di trasporto su gomma dalle stazioni metropolitane più vicine.
“Il collegamento di Tor Vergata con le metropolitane è previsto in caso di vittoria di Expo 2030, era previsto comunque un collegamento tranviario ma nessuno dei due collegamenti sarà pronto per il Giubileo, quindi abbiamo previsto un potenziamento, con delle navette aggiuntive, verso il sito di Tor Vergata dalle stazioni metropolitane più vicine”, ha spiegato Gualtieri.
In vista del Giubileo, inoltre, è confermato il progetto di riqualificazione di piazza Risorgimento, nelle vicinanze del Vaticano, che include un parcheggio interrato. Si conferma anche l’ampliamento dell’intervento di riqualificazione di piazza San Giovanni fino a via di Santa Croce in Gerusalemme con i fondi giubilari.
Per la riqualificazione di piazza San Giovanni, nell’ambito degli interventi giubilari, “è stato un po’ rivisto il progetto originario, è in corso di affidamento la progettazione degli interventi: essendo un luogo importante, storicamente e spiritualmente, l’obiettivo è una grande riqualificazione fino a Santa Croce in Gerusalemme”, ha detto.
Infine, ha concluso il sindaco, durante il Giubileo saranno aumentati i controlli delle forze dell’ordine anche attorno alle stazioni delle metropolitane nei punti ritenuti maggiormente sensibili. “C’è un impegno da parte del governo ad aumentare i presidi di controllo del territorio. Come già avvenuto sulla stazione Termini, ce lo aspettiamo anche per le metropolitane. Dal canto nostro siamo partiti anche con il reclutamento di nuovi vigili urbani”.