“Semplificare, sburocratizzare, creare buona occupazione, per rendere Roma locomotiva del Paese”: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Roma volto a promuovere gli investimenti delle imprese nella Capitale che e’ stato firmato in Campidoglio.
L’intesa punta a dare impulso e attuazione agli Accordi di Insediamento e Sviluppo: “Penso che con questa sinergia istituzionale potremo fare il salto di qualita’”, ha commentato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, alla cerimonia della firma. “Il rilancio di Roma passa anche dalla capacita’ di attrarre imprese e creare occupazione”, ha osservato il primo cittadino, “Roma non e’ solo una citta’ d’arte, ma anche di impresa, dove ci sono imprese strategiche: occorre favorire la capacita’ di attrattivita’ sul territorio”.
Il protocollo disciplina le modalita’ di collaborazione tra Regione e Roma Capitale per la promozione, stipula e attuazione degli accordi di insediamento e sviluppo delle imprese per incentivare la localizzazione di nuovi insediamenti produttivi e la riqualificazione di quelli esistenti nel territorio di Roma Capitale. “Procedure piu’ snelle per rendere piu’ semplice investire a Roma: con il protocollo semplifichiamo gli iter amministrativi e burocratici al fine di rendere il nostro territorio piu’ attrattivo dal punto di vista imprenditoriale”, ha sottolineato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “L’accordo permettera’ un iter estremamente semplificato per consentire alle imprese di poter avere risposte certe in tempi veloci”, come ha sottolineato l’assessore alle Attivita’ produttive di Roma Capitale, Monica Lucarelli. “Avere un’unica porta d’accesso per ridurre i tempi e’ un fatto di straordinaria importanza”, ha osservato l’assessore della Regione Lazio, Paolo Orneli, “Regione e Comune giocano sullo stesso campo, testimoniando l’impegno delle istituzioni per creare un ritorno degli investimenti a Roma e nella Regione”.