Imprese, Roma corre più di tutte

Nel 2022, è la città che ha registrato il miglior tasso di crescita nazionale delle imprese, pari all’1,77%: più del doppio della media italiana, ferma allo 0,79%

Roma corre, eccome. Nel 2022, è la città che ha registrato il miglior tasso di crescita nazionale delle imprese, pari all’1,77%: più del doppio della media italiana, ferma allo 0,79%, nonostante un anno difficilissimo per l’economia a causa della guerra in Ucraina e dell’inflazione a livelli da record.

I dati sono stati diffusi dalla Camera di Commercio di Roma nell’ambito del report Movimprese 2002. Nel 2022 nella Capitale ci sono state 26.564 iscrizioni a fronte di 18.565 cessazioni, per un saldo attivo di +7.999 imprese. Il numero totale delle imprese registrate a fine dicembre 2022, a Roma e provincia, è pari a 450.825 unità. Dati, quelli della Capitale, che aiutano il Lazio a essere la prima regione italiana per tasso di crescita delle imprese (+1,55%) e seconda (dopo la Lombardia) per saldo attivo: +9.526 nel 2022 (34.480 le iscrizioni a fronte di 24.954 cessazioni).

“Pur in una situazione generale socio-politica che va sempre osservata con grande cautela e attenzione e in un quadro economico globale di forte imprevedibilità – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti – i dati diffusi oggi dalla rilevazione di Unioncamere/Infocamere confermano una tenace dinamicità del nostro tessuto produttivo e una diffusa capacità delle imprese di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato economico”.

“Naturalmente non bisogna adagiarsi e insistere nelle azioni di supporto al tessuto produttivo locale Abbiamo davanti a noi due grandi appuntamenti internazionali – conclude Tagliavanti – il Giubileo del 2025 che dovremo gestire al meglio e l’Expo 2030 che, in caso di aggiudicazione, potrebbe rappresentare un’occasione unica di rilancio economico non solo per Roma, ma per tutto il Paese”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014