Via libera al Piano rifiuti regionale 2019-2025 del Lazio. Ad approvarlo nel primo pomeriggio la giunta regionale e a presentarlo poco fa il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme all’assessore regionale ai rifiuti, Massimiliano Valeriani, al vicepresidente Daniele Leodori, presente l’assessore al Bilancio, Alessandra Sartore.
Tra i cardini del piano lo sviluppo dell’economia circolare, il riequilibrio territoriale del fabbisogno impiantistico in ogni Ato (ambito territoriale ottimale) provinciale, l’introduzione del sub-ambito di Roma Capitale, il presidio industriale di Colleferro e la raccolta differenziata al 70% nel Lazio entro il 2025, la legalità e investimenti regionali per sostenere Comuni e aziende pubbliche nella realizzazione di impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti. Partono ora – ha spiegato Valeriani – i tempi previsti dalla legge per la pubblicazione del Piano: 60 giorni per le osservazioni e altri 30 giorni per le controdeduzioni, per poi approdare all’esame definitivo della Commissione e del Consiglio regionale. Bet