Regione Lazio: dopo vittoria Rocca la corsa alle nomine, da Cotral alle Asl

Il neo governatore si è preso 18 giorni per costituire la sua giunta ma, accanto a quelle degli assessorati, ci sono una lunga lista di poltrone non meno interessanti: tra tutte, le direzioni generali della sanità e le partecipate

Francesco Rocca si è preso 18 giorni per costituire la sua giunta ma, accanto a quelle degli assessorati, ci sono una lunga lista di poltrone non meno interessanti: direzioni generali della sanità e partecipate in primis, scrive oggi il Messaggero. Tra Cotral, Arsial o Astral c’è una cassaforte che vale circa una decina di miliardi di euro e muove – senza dimenticarsi ospedali e Asl – una cifra grande anche dieci volte di investimenti.

“Sulle nomine di giunta e su quelle degli altri ruoli apicali abbiamo applicato un silenzio molto scaramantico”, spiegano i collaboratori di Rocca. Anche se, un mese fa, durante un incontro elettorale, il neo governatore ha fatto notare che impedirà ai direttori della aziende sanitarie in scadenza di presentare bandi per le forniture, perché “è in questi momenti che potrebbero verificarsi momenti di corruzione”. Parole che – continua il Messaggero – nel mondo di Asl e ospedali fanno pensare a un turn a round molto profondo. E non solo perché il nuovo presidente della Regione è un esperto della materia.

Tra le poltrone più ambite c’è quella di Cotral – non solo, fa notare il Messaggero, perché l’attuale presidente Amalia Colace è molto vicina al presidente uscente Nicola Zingaretti – ma anche quella di Arsial, guidata da un commissario, Andrea Napoletano, ultimo capo di gabinetto di Zingaretti, ma – fa notare il quotidiano – uomo dal curriculum molto ampio e difficilmente ascrivibile a un partito politico. Sicuramente cambieranno gli assetti in Ater, l’ente guidato dal commissario Eriprando Guerritore e che gestisce il patrimonio pubblico.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna