Maggioranza Gualtieri a conclave, dossier su nuova Roma – VIDEO

Malumori Pd per Raggi a Expo 2030, 'combattuta 5 anni, è no vax'

Rifiuti, piano trasporti, mobilita’, e indirizzo politico per i prossimi 180 giorni: questi gli argomenti principali trattati al conclave del sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Da Demos a Sinistra Civica Ecologista, al Pd, il primo cittadino della Capitale ha portato ieri la sua maggioranza nella campagna romana per fare un bilancio di quello fatto fin qui e per parlare del futuro.

“Per i prossimi mesi vogliamo fare una bellissima Estate romana, poi ci saranno i nuovi contratti di servizio di Ama e Atac. Ci sara’ un lavoro per rendere la citta’ piu’ bella. La lista di interventi e’ molto ampia e la illustreremo la settimana prossima alla citta’. Abbiamo iniziato andando molto forte, vogliamo proseguire ad altissima velocita’”, ha detto Gualtieri a margine della riunione, organizzata in un Casale in zona Castel di Leva, vicino al Santuario del Divino Amore.

E siccome il Campidoglio va veloce la colonna sonora della 24 ore e’ stata la canzone di Gianni Morandi “Apri tutte le porte”, offerta anche in versione unplugged pochi giorni fa in Tv da un Gualtieri alla chitarra. Slide e presentazioni da parte degli assessorati che hanno individuato i primi obiettivi. Come la manutenzione delle infrastrutture per la mobilita’ romana e poi il grande tema dei rifiuti: “Andremo avanti su quelli in programma con i fondi Pnrr e poi con gli altri che saranno indicati nel piano industriale Ama”.

Qualche dolce a colazione ma niente vino a tavola per la maggioranza di Gualtieri che, dopo la pausa pranzo, ha continuato la riunione tra interventi di alcuni assessori, alternati ai consiglieri e ai minisindaci. Proprio dal municipio XV qualche malumore messo sul tavolo dal Presidente Daniele Torquati, per la decisione del Campidoglio di procedere con i biodigestori nella zona.

Poi la questione sui cui la maggioranza ha fatto piu’ polemica: l’ex sindaca Virginia Raggi alla guida della commissione per Expo 2030. “Mi meraviglia la scelta del M5s ma ne stiamo discutendo e martedi’ voteremo”, ha detto Valeria Baglio, capogruppo Pd in Campidoglio.

“Non ci dobbiamo dimenticare che Raggi e’ stata la sindaca che negli ultimi 5 anni abbiamo contrastato con tutte le nostre forze – ha sottolineato la dem -, e’ evidente che c’e’ una discussione ma detto questo aspettiamo indicazioni dal M5s e martedi’ voteremo”. Baglio ha assicurato che la maggioranza arrivera’ con una posizione unitaria che per e’ orientata verso il no anche se l’indirizzo di Gualtieri e’ sempre stato quello di tendere una mano all’opposizione. Ma su Raggi i sentimenti dei dem sono netti. A non giocare a favore dell’ex prima cittadina, ricorda qualche esponente dem, “anche le sue posizioni No Vax”.

Raggi a parte, la ‘gita’ sembra essere stata promossa anche se “per 50 euro a testa le polpette erano un po’ poche”, ironizza un consigliere parlando del catering. Fuori ad attenderli la protesta di un gruppo di precari degli asili nido.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014