Meloni: “Scriviamo un nuovo patto fiscale con l’Italia”

La premier ha parlato della riforma della delega fiscale durante gli Stati generali dei commercialisti

“Vogliamo scrivere un nuovo patto fiscale con l’Italia, e inaugurare una nuova era nei rapporti tra fisco e contribuenti, e dunque tra Stato e cittadini”. A dirlo è la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione degli Stati generali dei commercialisti 2023.

“Il mondo delle professionisti – ha aggiunto la premier – è al centro dell’azione del governo, in coerenza con quello che abbiamo sempre pensato e sostenuto. L’Italia – ha continuato – è la nazione con il più alto numero di professionisti in Europa e quello italiano è un modello sociale, economico e culturale che noi vogliamo sostenere e valorizzare”.

La riforma delle delega fiscale è “fondamentale per rilanciare la crescita e creare un rapporto completamente nuovo tra lo Stato e il contribuente, un rapporto di fiducia, semplificando gli adempimenti e assicurando maggiori garanzie contro un fisco che troppo spesso è sembrato vessatorio” ha chiarito. I professionisti sono “un punto di riferimento per gli italiani nel rapporto con il Fisco e ricoprite un ruolo insostituibile nel tessuto economico e sociale della nostra Nazione. I professionisti sono una risorsa, sono uno straordinario valore aggiunto, una risorsa per i cittadini e per le Istituzioni. Su questo assunto abbiamo impostato il nostro impegno in questi anni e costruito quel rapporto di collaborazione che ha portato finora ottimi risultati”, ha aggiunto Meloni.

Mi voglio unire al ricordo di tre vostri colleghi che purtroppo non ci sono più e che oggi avete scelto di commemorare: Nicoletta Golisano, Fabiana de Angelis e Antonio Novati, ha detto la presidente. “Come sapete, io conoscevo personalmente e molto bene una di queste vittime, Nicoletta. Era per me un’amica sincera e discreta, una donna straordinaria e una mamma altrettanto eccezionale, una professionista con un senso del dovere fuori dal comune. Oggi mi manca molto, e porto nel cuore il suo sorriso, la sua bellezza, il suo senso del dovere, la sua dedizione del lavoro”, ha sottolineato Meloni, che ha aggiunto: “Credo che la scelta di dedicare a loro delle borse di studio onori la loro memoria, è una scelta che apprezzo molto”.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014