Una frase in codice per segnalare una violenza o comunque una situazione di pericolo: «Mi scusi, c’è Angela?», per chiedere aiuto a commercianti ed esercenti. Si tratta del progetto “Ask for Angela”, nato nel 2016 nel Regno Unito e che ora arriva anche in Italia e diventa “Chiedi se c’è Angela”, nel IX Municipio, che fa sua l’iniziativa partita dal X Municipio con Confcommercio Roma, per formare commercianti ed esercenti per prevenire e contrastare la violenza di genere. Proprio per questo gli esercenti che aderiranno all’iniziativa verranno formati dagli agenti della Polizia di Stato insieme a Confcommercio Roma e saranno contrassegnati da una vetrofania all’ingresso del locale.
Valeria Strappini, presidente di Confcommercio Roma litorale sud, su questa iniziativa sottolinea che “I commercianti sono gli attori principali di questo progetto: devono essere la mano che ferma un’eventuale violenza. Per tutelare tutte le persone che non hanno la forza di chiedere ufficialmente aiuto”.
Mentre per la presidente del IX Municipio, Titti Di Salvo, e la presidente della commissione Pari opportunità Paola Vaccari, “L`obiettivo è di coinvolgere il maggior numero di pubblici esercizi rafforzando la rete tra comunità imprenditoriale e residente”.